biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

21

giugno

Festa della Musica 2024

Festa della Musica 2024

21 giugno 2024

XXX edizione

Biblioteche di Roma partecipa alla Festa della Musica. Il titolo della XXX edizione è “La prima orchestra siamo noi”, dedicato alle bande musicali.
 
Di seguito, gli eventi legati alla Festa che si terranno nelle Biblioteche, mentre al link è possibile consultare il programma completo della rassegna: Festa della Musica 2024
 

 

venerdì 21 giugno ore 11.30

Biblioteca Vaccheria Nardi

Ciak... si suona

Concerto dell’orchestra degli allievi della scuola di musica Anton Rubinstein, composta da arpa, 2 flauti, 5 violini, 3 sax, tastiera, batteria e percussioni, 2 chitarre elettriche, 1 basso elettrico, mandolino e voce, di età tra i 6 e i 16 anni diretti dalla pianista Sara Matteo.

In programma la musica del grande cinema del 900 con i seguenti brani:

Lunedì film – Lucio Dalla e Stadio 

XX Century Fox – Alfred Newman

Adiemus – Karl Jenkins

Il padrino – Nino Rota

Gonna fly now (Rocky) – Bill Conti

 

 

venerdì 21 giugno ore 18

Biblioteca Sandro Onofri

Note dal territorio

Giovani strumentisti, che negli anni hanno dimostrato particolare dedizione e passione per la musica, si esibiranno in occasione della Festa della Musica. Il programma, scelto dai loro insegnanti (Marta Fernando, flauto traverso, e Davide Mengarelli, pianoforte e fisarmonica) valutando sia le abilità tecniche e interpretative che gli interessi e le peculiarità di ogni esecutore, sarà il seguente:

Chiara Scarpitti
Fryderyk Chopin (1810-1849): Preludio in Si min op. 28 n. 6
 
Sara Arcangeli
Aram Il’ič Chačaturjan (1903-1978): Scherzo

Federica Camerini
Astor Piazzolla (1921-1992): Milonga de la Asunciòn
 
Samuel Sciunnach
Franz Schubert (1797-1828): Serenata
Fryderyk Chopin (1810-1849): Notturno in Do#min, al flauto Elena Lotta

Claudio Sorrentino
Genesis: Firth of fifth
Hans Zimmer (1957): tema da Interstellar

Elena Lotta
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Andante in Do magg. K315
Christian Petzold (1677-1733): Minuetto in Sol Magg. BWV Anh.114

 

 

Iniziativa a cura dell’Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Nuova Armonia