biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

21

aprile

Faccette nere. Inni e canzoni all'origine del razzismo italiano

Faccette nere. Inni e canzoni all'origine del razzismo italiano

Presentazione del libro

Venerdì 21 aprile alle ore 17.00 vi aspettiamo in biblioteca per la presentazione del libro Faccette nere. Inni e canzoni all'origine del razzismo italiano di Felice Liperi, Manifestolibri 2022.
 
Dialogano con l'autore Andrea Colombo, giornalista del Manifesto, e Andrea Barbetti, scrittore e docente presso il Liceo "Eugenio Montale" di Roma.
 
Interviene Caterina Borelli che presenterà il progetto "Memoria necessaria".
 
L'iniziativa è in collaborazione con ANPI XI "Ragazze della Resistenza" e ANPI XII "Martiri di Forte Bravetta".
 
Faccette nere. Inni e canzoni all'origine del razzismo italiano.
Se i segnali di forte pregiudizio e discriminazione nel nostro paese vanno crescendo qualche risposta la può fornire anche la storia della nostra canzone che, grazie alla sua grande popolarità, ha contribuito ad alimentare nella società italiana una distorta e discriminatoria rappresentazione dell’altro. In ogni stagione la canzone ha infatti contribuito a solleticare i sentimenti delle persone rafforzando il consenso alle azioni intraprese dai protagonisti della politica e influenzando la mentalità del popolo anche negli aspetti più deteriori. Da qui prende le mosse il libro, per indagare quanto canzoni e inni abbiano contribuito ad alimentare il razzismo degli italiani. 
 
Per info e prenotazioni scrivete a guglielmomarconi@bibliotechediroma.it oppure contattateci al numero 06.45460301.
 
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione a Biblioteche di Roma: registrati on line cliccando .