biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

10

ottobre

Eva non ha mangiato la mela!

Eva non ha mangiato la mela!

10 ottobre 2024 ore 17:30

Presentazione del libro A tavola con 101 protagonisti. Dalla mela di Eva alla cucina molecolare

In 101 quadri, Giovanni Ballarini ci racconta come illustri personaggi abbiano goduto dei piaceri della tavola e come il cibo sia divenuto oggetto di piacere e ricerca estetica. Storie vere, aneddoti, curiosità, informazioni e intrecci narrativi raccontati con oggettività e sottile ironia, dando spazio alle varie ipotesi che sottendono alla nascita di un piatto o all’uso di un ingrediente.
Enea non inventa la pizza, ma la scopre, perché nell'antichità si mangiava su taglieri fatti di farinacci, crespelle dolci, tigelle e cacciagione sono i piatti preferiti da Federico II, che ci regala i suoi ricettari. Poi ci sono le bufale: non è Maria Antonietta a dire «Se non avete pane, mangiate brioche», così come non è vero che «la regina Margherita mangia il pollo con le dita» mentre il sandwich si chiama così perché Lord Sandwich, ludopatico, per continuare a giocare si fa portare una bistecca fra due fette di pane. Camillo Benso conte di Cavour parla francese, pensa italiano ma mangia piemontese e ha il culto del Barolo...
 
Ne parleranno  Giuseppe Gabriele Gasparro e Claudio Nacca dell'Accademia Italiana della Cucina
Maria Teresa Cutrone, direttrice della collana Cibus&Locus di Cosmo Iannone Editore
 
In collegamento con Giovanni Ballarini Presidente onorario dell’Accademia Italiana della Cucina, Professore Emerito dell’Università di Parma, autore di oltre cinquanta libri e di migliaia di articoli di storia e antropologia dell’alimentazione.