biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

3

agosto

E!State Liberi

lunedì

19

luglio

martedì

3

agosto

E!State Liberi

19 luglio - 3 agosto 2021

Campi di Libera 2021

I campi Collina della Pace vogliono sottolineare la storia di resistenza, tenacia e impegno dei cittadini e dell’Associazione Collina della Pace che, in collaborazione con le istituzioni, si sono attivati per migliorare il territorio, partendo dal riutilizzo sociale di un bene confiscato. Territorio noto alla cronaca e alle statistiche come una delle più grandi piazze di spaccio della Capitale e come area ad alto tasso di dispersione scolastica.

 

Attività previste

Il focus tematico del campo sarà il quartiere. Molte delle attività di formazione e le esperienze che i ragazzi vivranno durante la settimana sono pensate affinché approfondiscano la realtà che li sta ospitando. Un’interazione tra gli abitanti delle borgate e i partecipanti al campo getterà le basi per imparare a riconoscere la presenza delle “mafie” a partire dalle storie del quartiere ma, più in generale, della Capitale d’Italia. Durante la settimana i ragazzi incontreranno un familiare di vittima innocente di mafia, per sensibilizzare e per far sì che quella storia non venga dimenticata.

Quest’anno i campi E!State Liberi! Collina della Pace saranno tre di cui due dedicati a ragazzi di età compresa tra i 14 e i 17 anni.

Le attività manuali saranno volte a proseguire il recupero del bene attraverso azioni concrete: realizzazione di attività di sistemazione e abbellimento del parco e del giardino della Biblioteca; realizzazione di murales e ritocchi alle opere di street art, frutto dei precedenti campi di Libera e danneggiate da atti di vandalismo. I pomeriggi saranno dedicati prevalentemente alla formazione per conoscere il quartiere, gli abitanti e le associazioni impegnate a migliorarlo.

Qui di seguito sono indicate esclusivamente le date e le attività che si svolgeranno nel sito di Collina della Pace e Parco Peppino Impastato. 

 

PRIMO CAMPO

 

lunedì 19 luglio

 

ore 9:00-10:00

Incontro Biblioteca Collina della Pace e ADQ Collina della pace

 

ore 10:00-12:00

Lavori di impegno (Pulizia parco zona bassa, pulitura olivi e preparazione zolle per lavande)

 

ore 14:00 - 17:00

Laboratorio sui beni confiscati

 

martedì 20 luglio

 

ore 9:00 - 13:00

Lavori di impegno (Pulizia parco zona alta, piantumazione lavande, dipingere tag del Campo)

 

 

SECONDO CAMPO

 

lunedì 26 luglio

ore 9:00 -11:00

Incontro Biblioteca Collina della Pace e ADQ Collina della Pace

 

ore 11:00 - 13:00

Incontro con Alfredo Borrelli (Familiare vittima innocente di mafia)

 

martedì 27 luglio

 

ore 9:00 - 12:00

Laboratorio sui beni confiscati

 

mercoledì 28 luglio

 

ore 9:00 - 13:00

lavori di impegno (pulizia, murales con dedica cultura)

 

TERZO CAMPO

 

domenica 1 agosto

 

ore 9:00-10:00

Incontro Biblioteca Collina della Pace e ADQ Collina della pace

 

ore 10:00-13:00

lavori di impegno (murales biblioteca, pulizia dei muri del parco)

 

ore 16:00-19:00

laboratorio sui beni confiscati

 

martedì 3 agosto

 

ore 15:00 - 19:00

lavori di impegno (pulizia parco, pulizia muri, firma E!state Liberi! 2021)

 

Per informazioni:

E!State Liberi! - Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati alle mafie

Telefono: 06.69770342-47-45, 335.7253801 - 3453314241 (dalle 9.00 alle 16.00)

Email: info@estateliberi.it

 

 

“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà. All'esistenza di orrendi palazzi sorti all'improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l'abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore.“ Peppino Impastato

 

 16/07/2021 Pao. Tin.