biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

30

giugno

Estate in Biblioteca – Giugno

giovedì

1

giugno

venerdì

30

giugno

Estate in Biblioteca – Giugno

1 - 30 giugno 2023

Letture, laboratori, incontri ludici

In Biblioteca questo giugno ci saranno tantissimi eventi dedicati ai bambini e alle bambine!

Continuano le attività per bambini e ragazzi a partire dagli 8 anni in collaborazione con Città del Sole nell’ambito dell’evento “Giocare per imparare”, che prevede tanti laboratori didattici-educativi, che coinvolgeranno diverse Biblioteche del sistema comunale e che vedono al centro proprio il gioco.

In occasione della XXIX edizione della Festa della Musica (21 giugno), la Biblioteca Gianni Rodari e la Biblioteca Valle Aurelia hanno organizzato degli eventi dedicati ai bambini e ai ragazzi, con particolare attenzione alla rilettura musicale di testi poetici di singolare intensità e di favole, interpretati attraverso il linguaggio musicale e vocale.

Insieme ai diversi laboratori, proseguono anche d’estate le letture ad alta voce in Biblioteca, per avvicinare i bambini ai libri e al mondo della lettura, e le attività di aiutocompiti per studenti e studentesse. La programmazione estiva dedicata ai bambini e ai ragazzi prevede anche tante presentazioni di libri a loro dedicati, rivolte anche ai loro genitori!

 
Gli eventi nelle Biblioteche dedicati a bambini/e e ragazzi/e del mese di  giugno:
 
 
EVENTI PASSATI
 
OGNI MARTEDÌ DI GIUGNO DALLE ORE 15.30 ALLE ORE 17.30
BIBLIOTECA SANDRO ONOFRI
SOS Matematica e Fisica
Di martedì, sempre con cadenza settimanale, il professor Pasquale Quartucci sarà in biblioteca per continuare ad offrire gratuitamente il proprio supporto a ragazzi e ragazze a partire dai 16 anni fino all'Università.
 
TUTTI I MARTEDÌ DI GIUGNO DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 16.30
BIBLIOTECA FLAMINIA
Laboratori sul gioco di ruolo Playing Stories per ragazzi e ragazze delle medie.  
 
OGNI GIOVEDÌ DI GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA RAFFAELLO
Crescere Leggendo
Lettura e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni.
 
GIOVEDÌ 1 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
GIOVEDÌ 1 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
In viaggio tra le favole
Letture ad alta voce
Care mamme e cari papà, continuano le letture per bambini nel mese  di giugno.
Evento dedicato a bambini dai 3 ai 7 anni. A cura di Giannalia Puricella.
 
LUNEDÌ 5 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Ti voglio bene blu
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, organizzeremo letture a voce alta dedicate all’ambiente e all'ecologia con un laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 6 anni.
 
LUNEDÌ 5 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GALLINE BIANCHE
Peluche in biblioteca
Letture ad alta voce e laboratori
Portate i vostri peluche, lasciateli in biblioteca e venite a prenderli nei giorni successivi… scoprirete che libro avranno scelto per voi durante la notte!
Fascia d’età: 3-10 anni.
 
LUNEDÌ 5 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA COLLI PORTUENSI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MARTEDÌ 6 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI
Un nido di libri va al parco
Letture ad alta voce per bambini dai 18 ai 36 mesi
 
MARTEDÌ 6 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA RENATO NICOLINI
Su la testa! Muffin Spaziali
Le missioni spaziali stanno sempre più ottenendo attenzione nelle notizie di attualità. Le letture sullo spazio e sui pianeti, tra costellazioni reali e di fantasia ispireranno e stimoleranno la creatività dei bambini per la creazione di una propria mappa spaziale piena di pianeti personalizzati, alieni e navicelle.
Fascia d’età: dai 4 agli 8 anni.
 
MARTEDÌ 6 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA RAFFAELLO
Presentazione del libro per bambini Il Grande Nate, di Marjorie W. Sharmat, Il Barbagianni Editore (2020)
Attività a cura del personale della biblioteca e della casa editrice Il Barbagianni, alla presentazione seguirà un laboratorio di scrittura creativa.
Fascia d’età: dai 6 ai 10 anni.
 
MARTEDÌ 6 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA BORGHESIANA
Scarty
Insieme agli operatori della Com.Ing srl, i nostri utenti potranno conoscere e giocare con le Carte didattiche, appositamente realizzate sul tema della raccolta differenziata, per comprenderne i meccanismi.
 
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GIORDANO BRUNO
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO ORE 16.45
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Tana per i libri!
Letture ad alta voce per bambini e bambine nel giardino della biblioteca a cura del personale della biblioteca e dei volontari del Servizio Civile secondo il progetto Nati per leggere.
Fascia d’età: dai 3 ai 7 anni.
 
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Raccontami una storia
Letture e laboratori per bambine e bambini
Vi aspettiamo tutti i mercoledì del mese alle ore 17 per leggere insieme storie divertenti con le operatrici del Servizio Civile Universale.
 
GIOVEDÌ 8 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA CENTRALE RAGAZZI
Letture selvagge
Letture a cura delle volontarie del Servizio Civile del progetto Un nido di libri
Per bambini dai 3 anni.
 
GIOVEDÌ 8 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
In viaggio tra le favole
Letture ad alta voce
Care mamme e cari papà, continuano le letture per bambini nel mese  di giugno.
Evento dedicato a bambini dai 3 ai 7 anni. A cura di Giannalia Puricella.
 
GIOVEDÌ 8 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
LUNEDÌ 12 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GALLINE BIANCHE
Lunedì di carta
Letture ad alta voce e laboratori per bambini.
Fascia d’età: da 0 a 3 anni.
 
LUNEDÌ 12 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA COLLI PORTUENSI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MARTEDÌ 13 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA RENATO NICOLINI
In fondo al mar… Io sono un pesciolino!
Sta arrivando l’estate ed è tempo di immergersi nelle profonde acque del mare. Scopriremo insieme quali sono gli abitanti di questo immenso amico blu e i bambini creeranno il loro mondo sommerso, pieno di tanti amici di forme diverse e colori.
Fascia d’età: dai 4 agli 8 anni.
 
MERCOLEDÌ 13 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Raccontami una storia
Letture e laboratori per bambine e bambini
Vi aspettiamo tutti i mercoledì del mese alle ore 17 per leggere insieme storie divertenti con le operatrici del Servizio Civile Universale.
 
MARTEDÌ 13 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MARTEDÌ 13 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Nati per Leggere in biblioteca
Letture per bambini e bambine.
 
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
Disegna la natura
A cura degli illustratori Alessandro Troisi ed Eva Villa, e dello zoologo Bruno Cignini.
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GIORDANO BRUNO
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole  Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 14 GIUGNO ORE 16.45
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Tana per i libri!
Letture ad alta voce per bambini e bambine nel giardino della biblioteca a cura del personale della biblioteca e dei volontari del Servizio Civile secondo il progetto Nati per leggere.
Fascia d’età: dai 3 ai 7 anni.
 
GIOVEDÌ 15 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
GIOVEDÌ 15 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
In viaggio tra le favole
Letture ad alta voce
Care mamme e cari papà, continuano le letture per bambini nel mese  di giugno.
Evento dedicato a bambini dai 3 ai 7 anni. A cura di Giannalia Puricella.
 
GIOVEDÌ 15 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA PIER PAOLO PASOLINI
Tuffiamoci in un mare di libri!
Aspettiamo l’estate e le vacanze con letture ad alta voce per famiglie e bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni a cura delle volontarie Nati Per Leggere.
 
GIOVEDÌ 15 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Presentazione del libro Mickey Mouse. La vera storia del topo più famoso del mondo, di Dario Amadei ed Elena Sbaraglia, Graphofeel, 2022
Fascia d’età: dai 6 anni in su.
 
VENERDÌ 16 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA ELSA MORANTE
Un nido di coccole
Letture ad alta voce per piccine, piccini e picciò, a cura di Eleonora Papa e Arianna Stefani, volontarie del Servizio Civile Universale.
Fascia d’età: 0-3 anni.
 
VENERDÌ 16 GIUGNO ORE 18
BIBLIOTECA VILLINO CORSINI
Una savana a Villa Pamphilj!
Laboratorio rivolto a genitori e bambine/i dai 4 ai 7 anni.
È arrivata l’estate… e Villa Pamphilj si trasforma in una savana! Ispirandoci ad alcune letture con protagonista il re della savana, ci divertiremo a diventare dei leoni attraverso un laboratorio creativo.
 
SABATO 17 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA FLAMINIA
Mettiti in gioco!
In collaborazione con “La Tana dei Goblin”, una delle associazioni ludiche più importanti d’Italia, la biblioteca Flaminia organizza il sabato mattina delle sessioni di gioco da tavolo dove sarà possibile provare un’ampia offerta di nuovi e appassionanti “boardgame”.
 
SABATO 17 GIUGNO ORE 11
BIBLIOTECA FLAMINIA
Il mio amico orso
Letture ad alta voce per bambini e bambine dai 2 ai 4 anni e i loro amici orsi peluche.
Alle letture seguirà un doppio laboratorio creativo.
 
LUNEDÌ 19 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Letture d’estate
Letture per bambini e bambine in collaborazione con l’Associazione Effetto Morgana.
Fascia d’età: dai 4 ai 12 anni.
 
LUNEDÌ 19 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA COLLI PORTUENSI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MARTEDÌ 20 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Nati per Leggere in biblioteca
Letture per bambini e bambine.
 
MARTEDÌ 20 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Letture d’estate
Letture per bambini e bambine in collaborazione con l’Associazione Effetto Morgana.
Fascia d’età: dai 4 ai 12 anni.
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
Disegna la natura
A cura degli illustratori Alessandro Troisi ed Eva Villa, e dello zoologo Bruno Cignini.
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA ENZO TORTORA
Gainkids: cinque favole per la cittadinanza globale
L'incontro prevede la presentazione del progetto Gainkids - Cittadinanza globale per l’infanzia, dibattito e workshop sul tema a cura di Stefano Bertoldi e Sabrina Lilli dell'associazione culturale Piccabulla.
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA CORNELIA
Il mare in biblioteca
Per propiziare l'estate, un laboratorio a tema marino basato sulle geniali attività di Hervé Tullet.
A cura delle bibliotecarie e delle volontarie del Sevizio Civile.
Fascia d'eta: 4-10 anni
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GIORDANO BRUNO
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 16.45
BIBLIOTECA VACCHERIA NARDI
Tana per i libri!
Letture ad alta voce per bambini e bambine nel giardino della biblioteca a cura del personale della biblioteca e dei volontari del Servizio Civile secondo il progetto Nati per leggere.
Fascia d’età: dai 3 ai 7 anni.
 
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Raccontami una storia
Letture e laboratori per bambine e bambini
Vi aspettiamo tutti i mercoledì del mese alle ore 17 per leggere insieme storie divertenti con le operatrici del Servizio Civile Universale. 
 
GIOVEDÌ 22 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA CENTRALE RAGAZZI
Letture Nati per Leggere
Letture a cura delle volontarie del Servizio Civile del progetto Un nido di libri, per bambini dai 2 anni.
 
GIOVEDÌ 22 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
In viaggio tra le favole
Letture ad alta voce
Care mamme e cari papà, continuano le letture per bambini nel mese  di giugno.
Evento dedicato a bambini dai 3 ai 7 anni. A cura di Giannalia Puricella.
 
GIOVEDÌ 22 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
GIOVEDÌ 22 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA VALLE AURELIA
C’era una volta una cicogna canterina
In occasione della Festa in Musica, la Biblioteca Valle Aurelia presenterà il libro: C’era una volta una cicogna canterina di Benedetto Fanna, un libro da leggere, ascoltare e giocare. Benedetto Fanna, autore del libro, compositore delle musiche nonché fisarmonicista, sarà accompagnato dai musicisti Raffaele Rendina ed Elena Nebuloso alle percussioni, Giuliano Latini alla chitarra sette corde e Francesca Petretto al clarinetto.
 
VENERDÌ 23 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Letture d’estate
Letture per bambini e bambine in collaborazione con l’Associazione Effetto Morgana.
Fascia d’età: dai 4 ai 12 anni.
 
LUNEDÌ 26 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GALLINE BIANCHE
Siete pronti per scoprire chi è davvero Topolino!?
La Biblioteca Galline Bianche, in collaborazione con la libreria indipendente Piantaparole, avrà il piacere di ospitare Dario Amadei ed Elena Sbaraglia per la presentazione del libro Mickey Mouse. La vera storia del topo più famoso del mondo, edito da Graphofeel, 2022. Sarà una bibliolettura interattiva multimediale con gli autori per ripercorrere i 100 anni di vita di Topolino.
Adatto a bambini, genitori, nonni, insegnanti.
 
LUNEDÌ 26 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA COLLI PORTUENSI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MARTEDÌ 27 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA CASA DEI BIMBI
Nati per Leggere in biblioteca
Letture per bambini e bambine
 
MARTEDÌ 27 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA VILLA LEOPARDI
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MARTEDÌ 27 GIUGNO ORE 17.30
BIBLIOTECA SANDRO ONOFRI
Go away big green monster!
Laboratorio per bambini ispirato al testo di letteratura per l’infanzia in lingua inglese di Ed Emberley. Sono previste attività di movimento ludico e manualità al fine di rafforzare la comprensione e l'acquisizione di alcuni termini basilari in inglese.
Con Barbara Zancocchia, insegnante di inglese per bambini e counselor Metodo di Comunicazione Efficace Gordon, e Julia Stulen, graphic designer e insegnante di arte e disegno.
Iniziativa a cura di Pronti via, spazio per l'infanzia e la famiglia di Dragoncello.
Fascia d’età: bambini/e dai 3 ai 10 anni.
 
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ORE 10
BIBLIOTECA GIANNI RODARI
Disegna la natura
A cura degli illustratori Alessandro Troisi ed Eva Villa, e dello zoologo Bruno Cignini.
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GALLINE BIANCHE
Genitori Lettori
Letture ad alta voce e laboratori per bambini a cura dei “Genitori Lettori” di Galline Bianche.
Fascia d’età: 3-6 anni.
 
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ORE 16.30
BIBLIOTECA GIORDANO BRUNO
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 
MERCOLEDÌ 28 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA ALDO FABRIZI
Raccontami una storia
Letture e laboratori per bambine e bambini
Vi aspettiamo tutti i mercoledì del mese alle ore 17 per leggere insieme storie divertenti con le operatrici del Servizio Civile Universale.
 
GIOVEDÌ 29 GIUGNO ORE 17
BIBLIOTECA FLAMINIA
Giocare per imparare
Laboratori di Città del Sole Giocare per imparare, che vengono affiancati da vetrine con consigli di lettura.
Le attività proposte sono articolate in pomeriggi di giochi di società, laboratori di disegno naturalistico, divulgazione scientifica e di fumetti. Ogni laboratorio ha la durata di 1.5/ 2 ore ed è rivolto ai bambini dagli 8 anni in su.
 

Fa parte di

Estate in Biblioteca