biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

domenica

13

maggio

Escursioni del weekend di Nomos Trek: il Parco di Veio e il lago del Turano

sabato

12

maggio

domenica

13

maggio

Escursioni del weekend di Nomos Trek: il Parco di Veio e il lago del Turano

12 - 13 maggio 2018

La Francigena ed il Ponte Sodo e i sentieri del lago del Turano

Parco di Veio: la Francigena ed il ponte Sodo (Sabato 12 Maggio)
Con Nomos Trek, ed in collaborazione con il Parco di Veio, sabato si potrà andare  alla scoperta di un angolo poco conosciuto a due passi da Roma. La partenza dal castello di Isola Farnese vi  porterà a scoprire in sequenza il Ponte Sodo (incredibile opera idraulica etrusca), le cascate della mola di Veio, un tratto della via Francigena ed i resti dell'abitato della mitica città di Veio.
Appuntamento: Piazza della Colonnetta alle ore 10:00 (davanti la chiesa di Isola Farnese).
Isola Farnese si raggiunge con la SS Cassia dopo La Storta.
Escursione: Difficoltà: T; Lunghezza: km 12; Dislivello: 250 m; Durata: 5 ore; Tipologia percorso: Anello; Cosa portare: scarponcini da trekking con suola antiscivolo; abbigliamento adeguato; bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1l); pranzo al sacco.
Accompagnatori: Marco Marini

Quota individuale: € 8 per i possessori di Bibliocard + Tessera associativa

Prenotazioni obbligatorie:
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Entro le ore 20 di Venerdì 11 Maggio
Marco Marini cell. 347.8247257
Condizioni: l’iniziativa si svolgerà con un minimo di 7 partecipanti adulti.
Sito internet: www.nomostrek.com
Facebook: nomos trek gruppo pubblico

Parco di Veio: la Francigena ed il Ponte Sodo
Anche per il prossimo weekend l'Associazione Nomos Trek propone una bella escursione che vi porterà a scoprire angoli suggestivi del nostro paese. Ecco in dettaglio la proposta:


I sentieri del lago del Turano (Domenica 13 Maggio)

Una domenica al lago del Turano percorrendo i suoi sentieri. Partiremo dal panoramico borgo di Ascrea attraversando le gole scavate dal torrente Obito, passeremo ai piedi dell'imponente parete calcarea di monte Filone in un ambiente selvaggio e solitario. Saliremo dunque al belvedere della fonte delle Forche (1120 s.l.m.) per poi ridiscendere dal versante opposto e chiudere l'anello tornando ad Ascrea.
Appuntamento: ore 09:45 ad Ascrea (piazzetta paese con parcheggio).

Escursione: Dislivello: 400 m ; Difficoltà: E; Lunghezza: km 12 ; Durata: 6 ore; Tipologia di percorso: Anello; Cosa portare: scarponcini da trekking con suola antiscivolo; abbigliamento adeguato (si consiglia di vestirsi a cipolla); bastoncini telescopici; acqua a sufficienza; pranzo al sacco.

Accompagnatori: Marco Marini

Quota individuale: € 8 per i possessori di Bibliocard + Tessera associativa

Prenotazioni obbligatorie:
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Entro le ore 19 di Sabato 12 Maggio
Marco Marini cell. 347.8247257

Condizioni: l’iniziativa si svolgerà con un minimo di 7 partecipanti adulti.
Sito internet: www.nomostrek.com
Facebook: nomos trek gruppo pubblico