giovedì
6
giugno
Enrico Calamai “lo Schindler di Buenos Aires”
6 giugno 2024 ore 17:30
Incontro sulla figura di Enrico Calamai
Giovedì 6 giugno alle ore 17.30 la biblioteca Flaminia ospiterà un incontro dedicato alla figura di
Enrico Calamai.
Saranno presenti all'incontro il console Enrico Calamai ed Enrico Blatti, compositore e Presidente sezione A.N.P.I. III Municipio “Orlando Orlandi Posti”.
A partire dal documentario di
Enrico Blatti dal titolo
Enrico Calamai. Una vita per i diritti umani, che racconta una storia di coraggio, di dignità, di ideali e di resistenza, si approfondirà la figura di Enrico Calamai, diplomatico italiano classe 1945, attraverso la sua stessa testimonianza.
Noto come “lo Schindler di Buenos Aires” per esser riuscito a mettere in salvo più di trecento perseguitati dal regime militare argentino, mettendo a repentaglio la sua stessa vita, Calamai venne inviato in Argentina nel 1972, come sua prima destinazione, con la carica di viceconsole. L’anno dopo, in Cile, un violento Golpe militare rovesciò il governo legittimamente eletto di Salvador Allende. L’Italia non riconobbe il governo del generale Pinochet, ritirò la rappresentanza diplomatica e richiamò l’ambasciatore a Roma. Nell’ambasciata italiana 412 rifugiati, tra cui 50 bambini, chiesero asilo politico. Calamai venne richiamato dall’Argentina e inviato a Santiago. Grazie al suo impegno si arrivò a una soluzione di compromesso: tutti i rifugiati sarebbero partiti ma subito dopo i militari cileni avrebbero circondato l’edificio in modo da non permetterne più l’accesso. Rinviato nuovamente a Buenos Aires, dopo il colpo di stato militare del 24 marzo 1976, Calamai, con l'aiuto del giornalista del Corriere della Sera, Giangiacomo Foà e del sindacalista Filippo Di Benedetto, riuscì a mettere in salvo e a far espatriare centinaia di oppositori politici del regime. Calamai, tra i fondatori del Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani, è stato decorato con l'Orden del Libertador General San Martín, il 10 dicembre 2004, presso l’ambasciata della Repubblica Argentina in Italia.
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441