biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

16

maggio

Elica Balla, l'arte in tempo di guerra

giovedì

18

aprile

giovedì

16

maggio

Elica Balla, l'arte in tempo di guerra

Mostra

La mostra Elica Balla, l'arte in tempo di guerraDipinti, testimonianze e diari di Casa Balla, a cura di Bianca Cimiotta Lami e Simone Aleandri, racconta la vita familiare e l’attività artistica di casa Balla attraverso i dipinti, le testimonianze e gli scritti di Elica, la minore delle due figlie di Giacomo Balla.

L'esposizione, alla Casa della Memoria e della Storia dal 18 aprile al 16 maggio 2019, si muove lungo un binario storico che sfiora significativi episodi della Seconda Guerra Mondiale rendendone testimonianza sia con la documentazione letteraria sia con alcune opere di Elica e di Luce Balla.

L’iniziativa, a cura della FIAP Federazione Italiana Associazioni Partigiane, è promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale - Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e Aleandri Arte Moderna.

Elica, nata nel 1914 e deceduta nel 1993, è stata l’autrice di un prezioso libro biografico Con Balla, edito in tre volumi da Multhipla Edizioni tra il 1984 e il 1986. Da questo diario del quotidiano sono stati tratti i brani che accompagnano l’interessante e corposo nucleo iconografico di dipinti e di disegni a pastello relativi agli anni della guerra, oltre ad alcune opere dedicate alla ricostruzione post bellica.

Le opere in mostra sono accompagnate da memorie, testimonianze e pagine del diario, trascritte su appositi supporti.

Inoltre sarà esposto un quadro misterioso nel cui retro, esempio dei noti quadri dipinti al verso, emerge una pittura coperta da uno strato di vernice rossa su cui Elica inscrisse firma e datazione dell'opera dipinta sul lato opposto. Il misterioso quadro, raffigurante un uomo mentre scrive a macchina con un curioso gioco di sovrapposizione delle dita, è stato parzialmente svelato in sede di restauro ed è visibile su entrambi i lati grazie ad una struttura apposita.

Inaugurazione mostra: 18 aprile 2019, ore 17.30

Insieme ai curatori, intervengono:

Aldo Mastroianni, Storico dell'Arte - Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma.

Fabio Isman, Giornalista ed esperto di Beni Culturali

Manuel Barrese, Storico dell'Arte.

Stefano Ridolfi, Ars Mensurae: Indagini scientifiche non invasive, tramite strumenti portatili innovativi. 

La mostra sarà inaugurata con la lettura di alcuni passi selezionati tratti dalle memorie di Elica Balla relative agli anni della guerra, attraverso la voce recitante dell’attrice Valentina Tomada.