martedì
29
ottobre
Educare alla lettura: la vocazione di perdersi
29 ottobre 2024 ore 17:00
Evento Auditorium Goethe-Institut via Savoia 15
Come si insegna la vocazione di perdersi nella lettura a bambini e giovani? Una biblioteca pubblica, un istituto di cultura straniero, una libreria, un docente di Letteratura per l'infanzia, una promotrice della lettura, danno vita ad un incontro imperdibile dedicato a tutti coloro che vogliono appassionare e avvicinare i piccoli e i giovani al piacere del leggere.
In apertura il film "La vocazione di perdersi" di Francesco Clerici e Mattia Colombo
che documenta, in maniera poetica e corale, l’incontro tra libri illustrati, lettori e spazi attraverso le esperienze formative della libreria Spazio B**K in giro per l’Italia in un viaggio simbolico che pone al centro i libri illustrati.
A seguire, un momento di formazione e confronto sulle buone pratiche per avvicinare i giovani alla lettura con i seguenti interventi:
Diletta Colombo e Chiara Bottani, libraie della libreria Spazio B**K, specializzata in libri illustrati, e produttrici del film;
Prof. Lorenzo Cantatore, ordinario di “Letteratura per l’infanzia” presso l’Università degli Studi Roma Tre e Coordinatore del Master STeLIA, membro del comitato scientifico del Premio Strega Ragazzi e Ragazze;
Maura Leacche, bibliotecaria per l'infanzia nel distretto Spandau di Berlino, si occupa di pedagogia dei media e di promozione della lingua e della lettura nelle biblioteche scolastiche;
Federica Savi, promotrice della lettura a scuola e in biblioteca, ha realizzato il progetto "Letture in Valigia" presso la Biblioteca Europea di Roma.
Coordina l’evento Silvia Pacelli, ricercatrice in Letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi Roma Tre, docente del corso “Laboratorio di lettura ad alta voce” del Master STeLIA e responsabile della Segreteria Didattica del Master.
A seguire, un momento di formazione e confronto sulle buone pratiche per avvicinare i giovani alla lettura con i seguenti interventi:
Diletta Colombo e Chiara Bottani, libraie della libreria Spazio B**K, specializzata in libri illustrati, e produttrici del film;
Prof. Lorenzo Cantatore, ordinario di “Letteratura per l’infanzia” presso l’Università degli Studi Roma Tre e Coordinatore del Master STeLIA, membro del comitato scientifico del Premio Strega Ragazzi e Ragazze;
Maura Leacche, bibliotecaria per l'infanzia nel distretto Spandau di Berlino, si occupa di pedagogia dei media e di promozione della lingua e della lettura nelle biblioteche scolastiche;
Federica Savi, promotrice della lettura a scuola e in biblioteca, ha realizzato il progetto "Letture in Valigia" presso la Biblioteca Europea di Roma.
Coordina l’evento Silvia Pacelli, ricercatrice in Letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi Roma Tre, docente del corso “Laboratorio di lettura ad alta voce” del Master STeLIA e responsabile della Segreteria Didattica del Master.
Evento in collaborazione tra Biblioteca Europea, Goethe-Institut Roma, Master STeLIA (Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza) dell’Università di Roma Tre
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.