venerdì
1
ottobre
giovedì
27
maggio
venerdì
1
ottobre
Edgar Allan Poe
Visioni. L'altra faccia dei classici.
Disegni e testi di Dino Battaglia
NPE, 2016
Il volume edito da NPE nel 2016 raccoglie otto adattamenti, sette dei quali pubblicati sulla rivista Linus fra il 1968 e il 1973 ed uno apparso su Il Giornalino nel 1981.
Siamo di fronte a Dino Battaglia nel pieno della sua maturità artistica, che porta agli estremi l’eclettismo grafico del suo stile per dare corpo ai toni variegati della prosa di Poe.
Le atmosfere cupe e l’angoscia densa che trasuda dai racconti trovano la sua espressione visiva forse più compiuta negli sfondi nebbiosi, nei neri graffiati con ampio uso del rasoio e nei grigi ottenuti tramite tamponatura. Le improvvise epifanie di un bianco che prende forma dal colore dello sfondo o dai bordi sempre fluttuanti delle vignette, costruendo un gioco di pieni e di vuoti che è allo stesso tempo puramente grafico e strutturale, decoro e sostanza, riescono a sorprendere visivamente il lettore ed a rendere palpabile il brivido che percorre il testo.
Il lavoro di destrutturazione della pagina portato avanti dall’autore raggiunge qui un livello altissimo. Ciascuna tavola è espressione di una studiata architettura compositiva in cui qualsiasi scansione predefinita lascia il posto alla ricerca di uno spazio che, per quanto consapevolmente costruito per sostenere la narrazione, ha innanzitutto un suo valore estetico.
La tavola nella sua interezza è essa stessa veicolo di suggestione e di senso, capace di calare il lettore già al primo sguardo nel contesto emotivo e nell’atmosfera della scena.
Alla costruzione unitaria contribuisce anche il lettering, personalissimo, graficamente coerente ed integrato, ed allo stesso tempo eloquente, funzionale alla caratterizzazione grafica delle diverse sfumature del parlato.
Le sperimentazioni e la libertà compositiva che caratterizzano l’intera opera di Dino Battaglia raggiungono vette altissime nell’esplorazione delle atmosfere fantastiche e grottesche di questi racconti, e questa raccolta costituisce un momento importante nel processo evolutivo della forma-fumetto, oltre ad essere una vera gioia per gli occhi.
https://www.bibliotechediroma.it/opac/resource/edgar-allan-poe/RMB0820978