venerdì
10
novembre
venerdì
29
settembre
venerdì
10
novembre
Diorama / διά-ὅραμα. La vita l'assurdo il teatro
Mostra di Claudia Bellocchi, Venera Finocchiaro, Giorgio Fiume e Gianleonardo Latini
Diorama (dal greco DIA: attraverso e ORÀÓ: veduta): guardare attraverso l’esistenza con il giusto sguardo che non semplifica la comprensione, bensì ne assume la complessità e il mistero.
Tutto ciò che accade è parte della macro-realtà della vita, incluso quello che può sembrarci assurdo, perché “… la vita è piena d'infinite assurdità, che sfacciatamente non hanno neppure bisogno di parer verosimili; perché sono vere …” (Pirandello).
Diorama, nelle tecniche scenografiche teatrali, è una messa in scena che permette una visione pluridimensionale, metafora della stratificazione della realtà, dove la “rappresentazione” crea la deframmentazione degli schemi utilizzati per incasellare e rappresentare sé stessi e la vita.
“Diorama” è un progetto espositivo polifonico, una quadri-personale in cui gli artisti Claudia Bellocchi, Venera Finocchiaro, Giorgio Fiume e Gianleonardo Latini (Collettivo Artisti Oltre i Confini) danno un’interpretazione personale alla relazione fra Teatro-Vita-Assurdo.
Inaugurazione venerdì 29 settembre dalle 17 alle 19:30, con la presenza degli artisti e letture sceniche che evidenzieranno parallelismi nella storia tra Teatro-Vita-Assurdo, arte e società.
Sarà possibile visitare la mostra fino a venerdì 10 novembre, negli orari di apertura della Biblioteca. All'ingresso è disponibile per il prestito la nostra vetrina bibliografica dedicata ai temi e alle suggestioni della mostra.
Disponibile anche online il Catalogo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti; è richiesta l'iscrizione gratuita alle Biblioteche di Roma.