martedì
30
settembre
Diario cipriota e altri racconti
presentazione del volume
Quando nel 1974 Cipro venne invasa delle truppe turche, Lefkios Zafiriou era da poco rientrato nella sua isola natale dopo gli anni universitari spesi nella Grecia dei colonnelli. La drammatica eredità di quei giorni e il ricordo di un'isola unita nel segno della pace sono entrati così di diritto nel suo multiforme universo letterario, composto (assieme a saggi e poesie) dai racconti qui tradotti per la prima volta in italiano. In queste prose, affidate a una voce narrante in oscillazione fra ricordo e denuncia, s'intrecciano i retaggi coloniali dell'impero britannico e l'infanzia povera del protagonista, i posti di blocco delle truppe d'occupazione e un film di Charlot capace di restituire speranza in una dolce sera a Lefkosia. Diciotto racconti sotto il segno della poesia di Kavafis e Kalvos, diciotto quadri di vita e storia di Cipro, «questa brulla linea del Mediterraneo che nessuno conosce» e che, come tutte le isole, racchiude in sé un mondo tutto da scoprire.
Martedì 30 settembre proponiamo la presentazione de Diario cipriota e altri racconti di Lefkios Zafiriou, trad. di Gaia Zaccagni, ed. Bordeaux 2025
Intervengono Gaia Zaccagni (traduttrice del volume), Francesca Zaccone (Dipartimento Studi Europei, Americani e Interculturali della “Sapienza”), Francesco Anghelone (Area di ricerca storico-politica dell'Istituto di Studi Politici “S. Pio V”), Marina Rodosthenous (University of Nicosia).
Evento realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Cipro a Roma.