domenica
29
maggio
mercoledì
23
febbraio
domenica
29
maggio
Di tutti i generi...
23 febbraio - 29 maggio 2022
Seminari di aggiornamento on line per insegnanti
Calendario di seminari di aggiornamento per insegnanti - dal nido alle superiori - appassionati e operatori del settore. Approfondiremo insieme alcuni generi caratteristici delle sezioni ragazzi delle Biblioteche, conosceremo alcune peculiarità del patrimonio e, soprattutto, cercheremo di capire per quali ragioni e in quali modalità vale la pena proporre queste opere ai bambini e ai ragazzi. I seminari si propongono come un momento di confronto e scambio tra biblioteche e scuola, allo scopo di realizzare progetti e strumenti sempre più utili ed efficaci per il lavoro con l'infanzia e l'adolescenza.
Ecco gli appuntamenti che ci accompagneranno fino a maggio; iscrivetevi all'indirizzo ill.centraleragazzi@bibliotechediroma.it
mercoledì 23 febbraio 16.30-18.30
Introduzione al ciclo di incontri Anna Maria Di Giovanni, responsabile della Biblioteca Centrale Ragazzi
A seguire Albo illustrato: storia, caratteristiche, opportunità
a cura di Alessandra De Luca (Biblioteca Centrale Ragazzi)
Per insegnanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado
A seguire Albo illustrato: storia, caratteristiche, opportunità
a cura di Alessandra De Luca (Biblioteca Centrale Ragazzi)
Per insegnanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado
giovedì 3 marzo 16.30-18.30
Nati per Leggere nelle biblioteche: obiettivi, azioni e strumenti
a cura di Patrizia Peron (Biblioteca Centrale Ragazzi) e Egizia Cecchi (NpL Lazio)
Per insegnanti del nido e della scuola dell'infanzia
mercoledì 9 marzo ore 16.30-18.30
Passeggiata fra i romanzi
a cura di Mara D’Aquila (Biblioteca Centrale Ragazzi)
Per insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado
giovedì 24 marzo 16.30-18.30
Lingua mia fatti capanna: lingua e lingue dei libri per bambini
a cura di Rosarita Digregorio (Biblioteca Valle Aurelia)
Per insegnanti del nido e della scuola dell'infanzia
mercoledì 6 aprile 16.30-18.30
Gulp! La nuova sezione fumetti della BIblioteca Centrale Ragazzi
Gulp! La nuova sezione fumetti della BIblioteca Centrale Ragazzi
a cura di Alessandra De Luca (Biblioteca Centrale Ragazzi)
per insegnanti dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado
per insegnanti dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado
martedì 12 aprile 16.30-18.30
Percorsi di invito alla lettura per lettori con sindrome autistica e libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa
a cura di Giovanna Micaglio (Servizio Scuola Biblioteche di Roma)
per insegnanti dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grad
Percorsi di invito alla lettura per lettori con sindrome autistica e libri in Comunicazione Aumentativa Alternativa
a cura di Giovanna Micaglio (Servizio Scuola Biblioteche di Roma)
per insegnanti dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grad
mercoledì 27 aprile 16.30-18.30
Dalle tiritere alla poesia: una collezione di libri che accompagna il lettore dalla nascita all'età adulta
a cura di Maria Mignini (Biblioteca Nelson Mandela)
Per insegnanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado
mercoledì 25 maggio 16.30-18.30
Di favola in fiaba: orientarsi nella lettura e rilettura delle favole e fiabe di ieri e di oggi
a cura di Maria Mignini (Biblioteca Nelson Mandela)
Per insegnanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado
Di favola in fiaba: orientarsi nella lettura e rilettura delle favole e fiabe di ieri e di oggi
a cura di Maria Mignini (Biblioteca Nelson Mandela)
Per insegnanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado