giovedì
1
maggio
giovedì
17
aprile
giovedì
12
giugno
Dare voce alla poesia. Dare poesia alla voce
Seminario introduttivo alla voce
Dare voce alla poesia. Dare poesia alla voce è un seminario introduttivo per conoscere la propria voce, scoprire come funziona per utilizzarla al meglio senza affaticarla e accrescere il suo valore espressivo e comunicativo. Durante gli incontri verranno approfondite le diverse funzioni che danno origine alla voce: la respirazione, l’emissione del suono, la risonanza del suono, l’articolazione delle parole, il ritmo della frase, l’espressività della voce. Questa passeggiata nel campo della voce, in parte teorica in parte esperienziale, sarà fatta utilizzando come strumento principale la poesia: leggendo poesie scopriremo come respirare, come emettere e far risuonare la voce, come articolare le parole, come dare ritmo ed espressività ai versi.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che sono interessati a capire e sentire come funziona la voce.
Gli incontri sono guidati dalla dottoressa Stefania Margiotta logopedista.
Calendario degli incontri:
Giovedì 17 Aprile - ore 17:30
giovedì 8 Maggio - ore 17:30
venerdì 23 Maggio - ore 17:30
giovedì 5 Giugno - ore 17:30
giovedì 12 Giugno - ore 17:30
Prenotazione obbligatoria: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 06 45460351
Max. 15 partecipanti; le iscrizioni saranno registrate in ordine di arrivo
Stefania Margiotta è logopedista, terapeuta della voce e del linguaggio; ha condotto seminari sull'uso professionale della voce e per un uso consapevole della voce; autrice del libro "Ti guardo, ti ascolto. Il valore della relazione terapista-paziente nella pratica riabilitativa" edito dalla casa editrice Erickson