martedì
24
settembre
“Cuore a metà - Vite tra due mondi” di Neeman Sobhan
Presentazione libro
Nell'ambito di Fuori Multi, le iniziative collaterali al Festival Multi. Viaggio alla scoperta delle culture e delle cotture che ci uniscono (Festival Multi) la scrittrice e poetessa italo-bengalese Neeman Sobhan presenta il libro Cuore a metà - Vite tra due mondi (Armando Curcio Editore, 2024), quattordici racconti, riccamente strutturati e delicatamente sfumati, che riguardano donne bengalesi che vivono all’estero.
Oltre all'autrice sarà presente la traduttrice Silvia De Matteis. Modera Stefano Romano.
Cuore a metà - Vite tra due mondi
I quattordici racconti, riccamente strutturati e delicatamente sfumati, riguardano donne bengalesi che vivono all’estero, alcune delle quali sognavano di fuggire dalla terra in cui sono nate, mentre altre desiderano tornare a casa. Molte delle storie sono collegate tra loro e le vite dei personaggi si intrecciano, muovendosi non solo fra tre continenti, ma attraverso speranze e sogni, amore, perdita, invidia, rimpianti, desideri non corrisposti, innocenza perduta, ambizioni frustrate, incomprensioni, riconciliazioni. Alcune trattano il guardarsi indietro, altre il guardarsi dentro, ma tutte, in ultima analisi, affrontano il tema di rivolgere lo sguardo oltre i confini dello spazio, del tempo e delle differenze culturali, privilegiando la comune e vulnerabile umanità.
La casa è un posto nel tuo cuore.
NEEMAN SOBHAN è una scrittrice, poetessa, editorialista italo-bengalese. Ha conseguito il suo M.A. in Letteratura inglese e il B.A. in Letteratura comparata, entrambi presso l’Università del Maryland (Usa). Vive a Roma dal 1978 con il marito economista in pensione della FAO, ma spesso si reca a Dhaka, la sua città natale. Fino a poco tempo fa insegnava inglese e bengali all’Istituto di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma. La sua narrativa, scritta in inglese, è apparsa in molte antologie e riviste letterarie. Tra i suoi lavori pubblicati: una raccolta di racconti, Piazza Bangladesh (2014); un volume di poesia, Calligraphy of Wet Leaves (2015); e una raccolta di suoi articoli, An Abiding City. Ruminations from Rome (2002). Attualmente sta scrivendo il suo primo romanzo.