biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

4

marzo

Costruire la Memoria

venerdì

31

gennaio

mercoledì

4

marzo

Costruire la Memoria

31 gennaio - 4 marzo 2020

Memoria genera Futuro 2020

Dal 31 gennaio al 4 marzo 2020 dalle ore 15 ,30 alle 18,30 la Biblioteca Collina della Pace ospiterà un percorso formativo con lezioni/conferenze, destinate ai docenti e agli educatori: Costruire la Memoria a cura di Nando Tagliacozzo, superstite del rastrellamento del Quartiere ebraico del 16 ottobre 1943, testimone diretto della Shoah. Interviene l'Assessore alla Cultura del VI Municipio, Alessandro Marco Gisonda.
 
Attraverso la sua ventennale esperienza di incontri nelle scuole con insegnanti e studenti, Nando Tagliacozzo propone la trattazione di alcuni argomenti cruciali per affrontare in classe gli argomenti relativi alla Shoah e al contesto europeo di quegli anni e non solo. 

Un seminario della durata di 12 ore, articolato su tre temi: 

 

31 gennaio 2020 Ebrei;

27 febbraio 2020 II Guerra mondiale e Shoah

28 febbraio 2020 II Guerra mondiale 

4 marzo 2020 Didattica. 

Per iscriversi inviare mail a p.tinchitella@bibliotechediroma.it

In via di definizione le date per gli appuntamenti successivi

  • Il ghetto
  • Roma, Atene,Gerusalemme… e Cartagine
  • La Shoah degli ebrei greci 
  • Ebrei e fumetti 

 

Per tutta la durata delle attività dedicate alla Memoria sarà presente in Sala Incontri una vetrina tematica di film e libri relativi agli argomenti trattati.

 

Il progetto fa parte di MEMORIA genera FUTURO, programma di appuntamenti coordinato da Roma Capitale in occasione del Giorno della Memoria 2020

 

Fa parte di

Memoria genera Futuro 2020