biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

31

ottobre

Comprendere, conoscere e descrivere il libro antico. Corso di catalogazione

mercoledì

3

ottobre

mercoledì

31

ottobre

Comprendere, conoscere e descrivere il libro antico. Corso di catalogazione

3 - 31 ottobre 2018

Biblioteca Italo-Tedesca di Roma / Centro Studi Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi Via Gerolamo Fracastoro, 1

Il Centro Studi Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi di Villa Torlonia organizza presso la propria sede, un corso di cinque lezioni sulla catalogazione del libro antico, tenuto dalla Dr.ssa Lucrezia Signorello, catalogatrice di manoscritti latini, greci ed ebraici presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena e la Biblioteca Angelica di Roma, archivista e collaboratrice presso l'Istituto Centrale del Catalogo Unico alle Linee Guida per l’Authority File “Nomi” per Manus Online

 
PROGRAMMA DEL CORSO SULLA CATALOGAZIONE DEL LIBRO ANTICO

Mercoledì 3 ottobre 2018, ore 10-12
Lineamenti di storia del Libro Antico tra 1455 e 1830. Dall’invenzione della stampa alla nascita del torchio meccanico

Mercoledì 10 ottobre 2018, ore 10-12
La produzione del Libro Antico. Materiali e fasi: composizione, imposizione e commercializzazione

Mercoledì 17 ottobre 2018, ore 10-12
Le aree di descrizione ISBD e le particolarità del Libro Antico in SBN. I concetti di edizione e variante

Mercoledì 24 ottobre 2018, ore 10-12
La descrizione del Libro Antico nelle sue varie casistiche (opere monografiche, in più unità, in parti). Esercitazione di gruppo con materiale antico offerto dalle Collezioni della Biblioteca (I parte)

Mercoledì 31 ottobre 2018, ore 10-12
Esercitazioni di gruppo con materiale antico offerto dalle Collezioni della Biblioteca Italo-Tedesca Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi (II parte). Conclusioni e consegna degli Attestati


Le lezioni si terranno nella sede della Biblioteca Italo-Tedesca di Roma / Centro Studi Fondo Sammlung Bettoni Pojaghi (adiac. Villa Torlonia)

Via Gerolamo Fracastoro, 1 00161 Roma

(Metro B fermata Policlinico, tram 2/19/30 fermata Galeno,
tutti gli autobus con fermata Via Nomentana ang. Viale Reg. Margherita)

Quota di partecipazione
Il costo complessivo per le cinque lezioni è 150 euro.
Sconto del 10% per i possessori di Bibliocard.
Alla fine del corso, a ciascun iscritto, verrà rilasciato un diploma di frequenza

Per inviare le domande di adesione contattare biblioteca.fondobettoni@gmail.com entro il 24 settembre 2018
https://www.facebook.com/fondobettonipojaghi/
https://www.instagram.com/explore/locations/626873777429988/centro-studi-fondo-sammlung-bettoni-pojaghi/?hl=it