biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

13

giugno

Compledì

martedì

7

giugno

lunedì

13

giugno

Compledì

7 - 13 giugno 2022

Compleanni d'autore

𝙁𝙚𝙧𝙞𝙩 𝙊𝙧𝙝𝙖𝙣 𝙋𝙖𝙢𝙪𝙠 è nato a Istanbul il 7 giugno 1952. Frequenta il liceo americano Robert College di Istanbul e successivamente si iscrive alla facoltà di Architettura dell'Università Tecnica di Istanbul, per poi abbandonarla dedicandosi alla letteratura. Si laurea in Giornalismo all'Università di Istanbul nel 1977. Nel 1974 inizia il suo percorso letterario, con la pubblicazione di 𝘒𝘢𝘳𝘢𝘯𝘭𝘪𝘬 𝘷𝘦 𝘐𝘴𝘪𝘬 (𝘖𝘴𝘤𝘶𝘳𝘪𝘵à 𝘦 𝘭𝘶𝘤𝘦), seguito nel 1982 da 𝘊𝘦𝘷𝘥𝘦𝘵 𝘉𝘦𝘺 𝘷𝘦 𝘖ğ𝘶𝘭𝘭𝘢𝘳ı (𝘐𝘭 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳 𝘊𝘦𝘷𝘥𝘦𝘵 𝘦 𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘧𝘪𝘨𝘭𝘪). Pamuk nei suoi libri parla sempre della storia del suo paese e del difficile rapporto tra Oriente e Occidente. Il successo arriva nel 1990 con 𝘒𝘢𝘳𝘢 𝘒𝘪𝘵𝘢𝘱 (𝘐𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘯𝘦𝘳𝘰), da cui due anni dopo viene tratto il film Gizli Yüz (Il volto segreto). Nel 1995 pubblica 𝘠𝘦𝘯𝘪 𝘏𝘢𝘺𝘢𝘵 (𝘓𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢), che diventa il più rapido best seller nella storia letteraria della Turchia. Il romanzo narra la storia di Osman e della sua ricerca disperata di un misterioso libro, dall’origine segreta, a cui sono legate le sparizioni di Memeth e Canan. Il successo di Pamuk continua a crescere con 𝘐𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘯𝘰𝘮𝘦 è 𝘳𝘰𝘴𝘴𝘰 (2000), romanzo ambientato nel 1500 in Turchia che ruota intorno all’assassinio di un miniaturista della corte del sultano Murad III. Dopo aver vinto numerosi premi, nazionali e internazionali, nel 2006 è il primo autore turco ad essere insignito del Premio Nobel per la letteratura perché "nel ricercare l'anima malinconica della sua città natale, ha scoperto nuovi simboli per rappresentare scontri e legami fra diverse culture". I suoi ultimi romanzi sono: 𝘓𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘥𝘢𝘪 𝘤𝘢𝘱𝘦𝘭𝘭𝘪 𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪 (2016), ambientato nella Turchia degli anni ‘80 e 𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘴𝘵𝘦, pubblicato in Turchia nel 2021, ma frutto di un lavoro durante circa 40 anni.

Richiedi in prestito i libri su BiblioTu!

a cura di Carla e Margot, volontarie del Servizio civile

Fa parte di

Compledì