biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

18

aprile

Compledì

martedì

12

aprile

lunedì

18

aprile

Compledì

12 - 18 aprile 2022

Compleanni d'autore

𝐒á𝐧𝐝𝐨𝐫 𝐊á𝐫𝐨𝐥𝐲 𝐇𝐞𝐧𝐫𝐢𝐤 𝐆𝐫𝐨𝐬𝐜𝐡𝐞𝐧𝐬𝐜𝐡𝐦𝐢𝐞𝐝 𝐝𝐞 𝐌á𝐫𝐚 nasce a Košice l’11 aprile 1900. Marai era figlio del notaio reale e senatore del Partito socialista cristiano nazionale ungherese Géza Groschenschmied de Mára e di Margit Ratkovszky e la sua famiglia aveva ricevuto nel 1700 il feudo di Mára. Studiò giornalismo presso l'Institut für Zeitungskunde dell'Università di Lipsia, ma non conseguì mai la laurea; intraprese comunque la carriera di giornalista, collaborando con uno dei più prestigiosi quotidiani tedeschi, la Frankfurter Zeitung.
Il suo esordio letterario avvenne nel 1917 con la pubblicazione di una raccolta di poesie: 𝐼𝑙 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖. Il successo però arrivò solo nel 1934 con la pubblicazione di 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑏𝑜𝑟𝑔ℎ𝑒𝑠𝑒. Dovette lasciare l’Ungheria nel 1948 e si stabilì a Posillipo; per celebrare il suo soggiorno napoletano scrive 𝐼𝑙 𝑠𝑎𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝐺𝑒𝑛𝑛𝑎𝑟𝑜 (1956). Dopo essersi spostato con la famiglia a San Diego, in California, tornò in Italia e si stabilì a Salerno, dove visse fino al 1980; qui scrisse 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎! 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎!...𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖  (1972). Tornò in California per ricevere delle cure mediche; subito dopo, a distanza di pochissimo, morirono sua moglie Ilona Matzner e il figlio Jànos. Nel 1989 si suicidò, sparandosi un colpo alla tempia. 

Le sue opere, conosciute originariamente solo in Ungheria, sono state riscoperte negli anni Novanta e tradotte nelle principali lingue europee. I suoi romanzi, considerati capolavori della letteratura del XX sec., sono: 𝐿𝑒 𝑏𝑟𝑎𝑐𝑖 - 1942, pubblicato in Italia nel 1998 e ambientato nel 1940 nei Carpazi con protagonisti Henrik e Konrad, che dopo un’amicizia ventennale si separano misteriosamente - e 𝐿𝑒𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡à 𝑑𝑖 𝐸𝑠𝑧𝑡𝑒𝑟 - 1939, pubblicato in Italia nel 1999, che racconta l’amore malato di Eszter per Lajos, marito della sorella Vilma, il quale sfruttando i sentimenti di Eszter prosciuga l’eredità di famiglia, togliendo alla donna praticamente tutto. 

Al seguente link la bibliografia dell’autore disponibile su BiblioTu: https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/list/sandor-marai/651656258199

Richiedi in prestito i libri dal tuo account BiblioTu!

a cura di Carla e Margot, volontarie del servizio civile

Fa parte di

Compledì