biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedรฌ

11

aprile

Compledì

martedรฌ

5

aprile

lunedรฌ

11

aprile

Compledì

5 - 11 aprile 2022

Compleanni d'autore

Il 5 aprile 1943, forse, nasce a Napoli ๐„๐ฅ๐ž๐ง๐š ๐…๐ž๐ซ๐ซ๐š๐ง๐ญ๐ž. Sullโ€™identitร  della scrittrice, inserita dal Times fra le 100 persone piรน influenti del mondo, si sono susseguite numerose ipotesi, nessuna delle quali riuscita a svelare chi sia davvero. Lโ€™autrice continua a mantenere lโ€™anonimato e in molti credono che Elena Ferrante non sia nemmeno il suo vero nome.

Dal suo primo romanzo pubblicato nel 1992, ๐ฟ'๐‘Ž๐‘š๐‘œ๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘š๐‘œ๐‘™๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘œ,  รจ stato tratto l'omonimo film di Mario Martone. Anche dal romanzo seguente, ๐ผ ๐‘”๐‘–๐‘œ๐‘Ÿ๐‘›๐‘– ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™'๐‘Ž๐‘๐‘๐‘Ž๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘›๐‘œ (2002), รจ stato realizzato un film di Roberto Faenza. Nel 2003 esce ๐ฟ๐‘Ž ๐‘“๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘ข๐‘š๐‘Ž๐‘”๐‘™๐‘–๐‘Ž, in cui Ferrante racconta la sua esperienza di scrittrice, attraverso le lettere con lโ€™editore di E/O e alcune interviste, senza perรฒ svelare nulla sulla sua persona. 

Nel 2006 viene pubblicato il romanzo ๐ฟ๐‘Ž ๐‘“๐‘–๐‘”๐‘™๐‘–๐‘Ž ๐‘œ๐‘ ๐‘๐‘ข๐‘Ÿ๐‘Ž, che ha folgorato al tal punto Maggie Gyllenhaal da farne un film, presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nel 2021. Maggie Gyllenhaal ha commentato cosรฌ il libro: โ€œQuando ho terminato di leggere โ€˜La figlia oscuraโ€™ di Elena Ferrante, ho sentito che qualcosa di segreto e vero era stato detto ad alta voce. Una sensazione che mi ha disturbata e dato conforto allo stesso tempo. Ho subito pensato a come questa sensazione sarebbe stata ben piรน intensa al cinemaโ€. 

Nel 2011 รจ stato pubblicato il primo volume della tetralogia ๐ฟ'๐‘Ž๐‘š๐‘–๐‘๐‘Ž ๐‘”๐‘’๐‘›๐‘–๐‘Ž๐‘™๐‘’, a cui seguono ๐‘†๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™ ๐‘›๐‘ข๐‘œ๐‘ฃ๐‘œ ๐‘๐‘œ๐‘”๐‘›๐‘œ๐‘š๐‘’ (2012), ๐‘†๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘โ„Ž๐‘– ๐‘“๐‘ข๐‘”๐‘”๐‘’ ๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘โ„Ž๐‘– ๐‘Ÿ๐‘’๐‘ ๐‘ก๐‘Ž (2013) ๐‘’ ๐‘†๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘™๐‘™๐‘Ž ๐‘๐‘Ž๐‘š๐‘๐‘–๐‘›๐‘Ž ๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘‘๐‘ข๐‘ก๐‘Ž  (2014). Con Lโ€™amica geniale, Ferrante arriva al culmine della sua carriera, diventando apprezzatissima non solo in Italia ma anche negli USA: infatti nel 2017 la HBO in collaborazione con la Rai annuncia la produzione di una serie tv basata su L'amica geniale, diretta da Saverio Costanzo. 

Lโ€™ultimo romanzo di Ferrante, ๐ฟ๐‘Ž ๐‘ฃ๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘๐‘ข๐‘”๐‘–๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘‘๐‘Ž ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘™๐‘– ๐‘Ž๐‘‘๐‘ข๐‘™๐‘ก๐‘–, รจ stato pubblicato nel 2019; anche da questo libro sarร  tratta una serie targata Netflix.

Al seguente link la bibliografia dellโ€™autrice disponibile su BiblioTu: https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/list/elena-ferrante/651656258198

Richiedi in prestito i libri dal tuo account BiblioTu!

a cura di Carla e Margot, volontarie del Servizio civile

Fa parte di

Compledì