biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

21

febbraio

Compledì

martedì

15

febbraio

lunedì

21

febbraio

Compledì

15 - 21 febbraio 2022

Compleanni d'autore

Nato a Napoli il 15 febbraio, 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐧𝐨𝐧𝐞 è un insegnante di lettere che ha messo la scuola e il rapporto con gli studenti in molti dei suoi romanzi. Il suo primo libro di narrativa è 𝐸𝑥 𝐶𝑎𝑡𝑡𝑒𝑑𝑟𝑎, pubblicato nel 1987 e ambientato all’Istituto Tecnico per il Turismo "Livia Bottardi" di Roma, dove Starnone insegnava. Ha vinto il Premio Strega con il romanzo 𝑉𝑖𝑎 𝐺𝑒𝑚𝑖𝑡𝑜 (2001), che narra di Federì, un artista che non può vivere come vorrebbe: per mantenere la famiglia deve accontentarsi di fare il ferroviere, ma questo lo porta ad avere un enorme rancore nei confronti del mondo che sfoga sulla sua famiglia.

Molti dei suoi romanzi hanno avuto degli adattamenti cinematografici, tra cui Ex Cattedra, uscito nelle sale come La scuola (1995) del regista Daniele Luchetti, Auguri professore (1997) di Riccardo Milani, tratto invece dal romanzo 𝑆𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑔𝑎𝑡𝑜 (1995), 𝐷𝑒𝑛𝑡𝑖 (2000) di Gabriele Salvatores, tratto dall’omonimo romanzo e la serie televisiva Fuoriclasse, basata su alcuni racconti di Starnone. Nel 2016 Starnone scrive un adattamento per il teatro del suo romanzo 𝐿𝑎𝑐𝑐𝑖 (2014), con protagonista Silvio Orlandi, che sarà anche il volto del film omonimo (2020), la cui sceneggiatura è curata sempre da Starnone.

Oltre ad essere uno scrittore di romanzi, Starnone collabora con quotidiani e riviste, tra cui: Il Manifesto, l'Unità, La Repubblica, il Corriere della Sera e Internazionale.

Al seguente link puoi vedere quali libri dell'autore sono presenti nella la Biblioteca Tullio De Mauro o in formato digitale: https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/list/domenico-starnone/651652257488

Richiedi in prestito i libri su BiblioTu!

a cura di Carla e Margot, volontarie del servizio civile

Fa parte di

Compledì