biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

17

gennaio

Compledì

martedì

11

gennaio

lunedì

17

gennaio

Compledì

11 - 17 gennaio 2022

Compleanni d'autore

Lo scrittore spagnolo 𝙀𝙙𝙪𝙖𝙧𝙙𝙤 𝙈𝙚𝙣𝙙𝙤𝙯𝙖 𝙂𝙖𝙧𝙧𝙞𝙜𝙖 nasce a Barcellona l’11 gennaio 1943. Laureatosi in Diritto nel 1965, inizierà a viaggiare per tutta l’Europa, perpoi trasferirsi a New York nel 1973. Nonostante tutti questi spostamenti, Barcellona rimarrà sempre la sua casa e sarà anche la città in cui verranno ambientati i suoi romanzi.

Il suo esordio si colloca nel 1975 con 𝘓𝘢 𝘷𝘦𝘳𝘪𝘵à 𝘴𝘶𝘭 𝘤𝘢𝘴𝘰 𝘚𝘢𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢, romanzo ambientato a Barcellona tra il 1917 e il 1919, che si concentra sull’assassinio di Enric Savolta, industriale nel settore bellico, a opera di un gruppo di sindacalisti. Il romanzo è pieno di intrighi e racconta la vita a Barcellona alla fine della Prima Guerra Mondiale. Questo esordio è valso a Mendoza il premio della Critica e nel 1979 l’adattamento cinematografico del regista Antonio Drove, con la pellicola Nell’occhio della volpe. Anche 𝘓𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵à 𝘥𝘦𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘪𝘨𝘪 (1986), ambientato in Catalogna nel 1887, con protagonista un bambino che cercherà a Barcellona il riscatto della sua vita, sarà riadattato in film nel 1999 da Mario Camus. Stessa sorte ha anche 𝘓’𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘥𝘪𝘭𝘶𝘷𝘪𝘰 (1992), ambientato sotto il regime franchista, che diventerà un film nel 2004, diretto da Jaime Chávarri.

Tra le sue ultime opere ci sono: 𝘉𝘢𝘳𝘤𝘦𝘭𝘰n𝘢 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘳𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 (2003), 𝘔𝘢𝘶𝘳𝘪𝘤𝘪𝘰 𝘰 𝘭𝘢𝘴 𝘦𝘭𝘦𝘤𝘤𝘪𝘰𝘯𝘦𝘴 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘢𝘴 (2006), 𝘓'𝘪𝘯𝘤𝘳𝘦𝘥𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘷𝘪𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘗𝘰𝘮𝘱𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘍𝘭𝘢𝘵𝘰 (2008), 𝘊𝘪𝘵𝘵à 𝘴𝘰𝘴𝘱𝘦𝘴𝘢 (2010), 𝘖 𝘭𝘢 𝘣𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘰 𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 (2012) 𝘦 𝘌𝘭 𝘴𝘦𝘤𝘳𝘦𝘵𝘰 𝘥𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘥𝘦𝘭𝘰 𝘦𝘹𝘵𝘳𝘢𝘷𝘪𝘢𝘥𝘢 (2015).

Nel 2016 Mendoza viene insignito del Premio Cervantes.

a cura di Carla, volontaria del Servizio civile

Fa parte di

Compledì