lunedì
3
gennaio
martedì
28
dicembre
lunedì
3
gennaio
Compledì
Compleanni d'autore
𝙈𝙞𝙘𝙝𝙚𝙡𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙞 nasce a Milano il 26 dicembre 1955. La sua carriera di scrittore inizia prestissimo: nel 1964, ad appena nove anni, scrive 𝘓'𝘪𝘯𝘤𝘶𝘣𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘵𝘳𝘦𝘯𝘰, come regalo di Natale per il padre Enzo Mari, che nel 1995 ne ha realizzato un'edizione. Nel 1989 pubblica il suo primo romanzo, 𝘋𝘪 𝘣𝘦𝘴𝘵𝘪𝘢 𝘪𝘯 𝘣𝘦𝘴𝘵𝘪𝘢, storia fantastica ambientata in un agghiacciante castello, in cui c’è una biblioteca da difendere a costo della vita. Molto caro a Mari è il tema dell’infanzia che esplora in vari suoi romanzi, tra cui 𝘌𝘶𝘳𝘪𝘥𝘪𝘤𝘦 𝘢𝘷𝘦𝘷𝘢 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘯𝘦 (1993) e 𝘛𝘶, 𝘴𝘢𝘯𝘨𝘶𝘪𝘯𝘰𝘴𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢 (1997).
Nel 2007 esce il suo primo libro di poesie, 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘰𝘦𝘴𝘪𝘦 𝘥’𝘢𝘮𝘰𝘳𝘦 𝘢 𝘓𝘢𝘥𝘺𝘩𝘢𝘸𝘬𝘦 (2007), raccolta autobiografica e contraddittoria in cui il romanticismo si fonde con l’ironia, nell’indagine sui mostri che accompagnano l’uomo nella vita. A questo esordio poetico segue, nel 2019, 𝘋𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘳𝘪𝘱𝘵𝘢, ricco di omaggi alla tradizione poetica italiana e manifesto letterario di Mari. L’omaggio ad autori passati è presente anche in 𝘛𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘧𝘦𝘳𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘵𝘰𝘳𝘳𝘦 𝘌𝘪𝘧𝘧𝘦𝘭, ambientato nella Parigi degli anni Trenta. Il romanzo ha per protagonisti Walter Benjamin e Marc Bloch che indagano su una serie di recenti suicidi: i due intellettuali vivranno preziosi incontri con grandissimi scrittori dell’epoca, come Fernando Pessoa, T.S. Eliot, Carlo Emilio Gadda e Franz Kafka.
L’ultimo romanzo di Mari è stato pubblicato nel settembre di quest’anno ed è 𝘓𝘦 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘰𝘴𝘦 𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘚𝘧𝘦𝘳𝘰𝘱𝘰𝘭𝘪: questo libro ci riporta al tema del fantastico, in una città immaginaria dove ci sono strane ossessioni e i malefici sono all’ordine del giorno.
Non solo scrittore e poeta, Mari è anche traduttore. A lui dobbiamo la versione italiana di alcuni classici come L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, Il richiamo della foresta di Jack London, Uomini e topi di John Steinbeck e La fattoria degli animali di George Orwell.
Al seguente link, la lista delle opere di Michele mari, disponibili nelle Biblioteche di Roma: https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/list/michele-mari/651653256873
a cura di Carla, volontaria del Servizio civile