lunedì
27
dicembre
martedì
21
dicembre
lunedì
27
dicembre
Compledì
Compleanni d'autore
Cicely Isabel Fairfield, meglio conosciuta come 𝙍𝙚𝙗𝙚𝙘𝙘𝙖 𝙒𝙚𝙨𝙩, nasce a Londra il 21 dicembre 1892.
Il suo pseudonimo è un omaggio alla protagonista di Rosmersholm, dramma in quattro atti di Henrik Ibsen. West fu una femminista, una donna senza peli sulla lingua e a volte contraddittoria. Oltre a essere una scrittrice, fu anche una giornalista: scrisse varie recensioni e il suo giudizio spietato non si fermò neanche davanti a Virginia Woolf e Lev Tolstoj.
Nel 1918 pubblicò il suo primo romanzo, 𝘐𝘭 𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘥𝘢𝘵𝘰; dieci anni dopo sarà la volta di una raccolta di saggi, 𝘛𝘩𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘯𝘨𝘦 𝘯𝘦𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘵𝘺, in cui la West esprime la sua idea di cultura come terapia per l’anima. Nel 1941 pubblicò un libro importantissimo, 𝘉𝘭𝘢𝘤𝘬 𝘓𝘢𝘮𝘣 𝘢𝘯𝘥 𝘎𝘳𝘦𝘺 𝘍𝘢𝘭𝘤𝘰𝘯, un diario di viaggio della sua permanenza nei Balcani, in cui l’autrice indaga gli avvenimenti che hanno portato alla Seconda Guerra Mondiale. Scriverà anche un altro reportage, 𝘈 T𝘳𝘢𝘪𝘯 𝘰𝘧 𝘗𝘰𝘸𝘥𝘦𝘳, sul Processo di Norimberga, pubblicato nel 1955.
L’anno successivo esce 𝘓𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘈𝘶𝘣𝘳𝘦𝘺, primo volume di una trilogia familiare ambientata nella Londra di fine Ottocento, in cui si narra di una famiglia di artisti alle prese con problemi di ogni sorta, finanziari, culturali, educativi, che non mettono però a repentaglio l’allegria della casa.
I successivi volumi della saga sono 𝘕𝘦𝘭 𝘤𝘶𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦 (1984) e 𝘙𝘰𝘴𝘢𝘮𝘶𝘯𝘥 (1985), pubblicato postumo a un anno dalla scomparsa della scrittrice. I romanzi della trilogia della famiglia Aubrey sono pubblicati in Italia da Fazi Editore.
Al seguente link, la lista delle opere di Rebecca West disponibili nelle Biblioteche di Roma: https://www.bibliotechediroma.it/opac/page/list/rebecca-west/651653256872
a cura di Carla, volontaria del Servizio civile