biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

6

dicembre

Compledì

martedì

30

novembre

lunedì

6

dicembre

Compledì

30 novembre - 6 dicembre 2021

Compleanni d'autore

Il 27 novembre 1945 nasce a Palermo Simonetta Gloria Agnello Hornby.

Avvocatessa, specializzata in diritto dei minori, vive a Londra, dove nel 1979 ha fondato uno studio legale: Hornby and Levy, specializzato in diritto di famiglia e dei minori. Simonetta Agnello Hornby ha anche insegnato Diritto dei minori all’Università di Leicester ed è stata presidente dello Special Educational Needs and Disability Tribunal.

Ha pubblicato il suo primo romanzo, "𝘓𝘢 𝘔𝘦𝘯𝘯𝘶𝘭𝘢𝘳𝘢" nel 2002 seguito da "𝘓𝘢 𝘻𝘪𝘢 𝘮𝘢𝘳𝘤𝘩𝘦𝘴𝘢" (2004) e "𝘉𝘰𝘤𝘤𝘢𝘮𝘶𝘳𝘢𝘵𝘢" (2007) che hanno come protagoniste donne che devono muoversi in un contesto oppressivo e ostile: la Sicilia dal 1890 ad oggi.

Nel 2009 esce "𝘝𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘚𝘤𝘰𝘮𝘱𝘰𝘴𝘵𝘰", primo libro che si allontana dall'ambientazione siciliana, per addentrarsi nella Londra moderna. È anche il primo romanzo in cui la scrittrice attinge dalla sua esperienza di avvocatessa, trattando di una causa sull'abuso di minori.

Nel 2013 torna in Sicilia con "𝘭l 𝘷𝘦𝘭𝘦𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘰𝘭𝘦𝘢𝘯𝘥𝘳𝘰", una sorta di saga familiare in cui si racconta della grande famiglia Carpineti.

Con "𝘊𝘢𝘧𝘧è 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘰" (2016) Simonetta Agnello Hornby racconta la storia della Sicilia e dell'Italia, dai Fasci siciliani all'avvento del fascismo, attraverso l'intrigante storia d'amore di Pietro e Maria.

L'ultima pubblicazione è "𝘗𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘰𝘣𝘪𝘭𝘦": uscito lo scorso anno e ambientato nella Sicilia di metà Novecento, questo romanzo segue le sorti del barone Enrico Sorci e della sua numerosa famiglia, riunitasi in una luttuosa occasione.

Tutti i libri della scrittrice sono pubblicati in Italia da Feltrinelli.

A cura di Carla, volontaria del Servizio civile

Fa parte di

Compledì