lunedì
8
novembre
martedì
2
novembre
lunedì
8
novembre
Compledì
Compleanni d'autore
Oggi nel 1882, nasceva a Praga 𝙇𝙚𝙤𝙥𝙤𝙡𝙙𝙤 𝙋𝙚𝙧𝙪𝙩𝙯, considerato uno dei più grandi esponenti della letteratura mitteleuropea tra i due conflitti mondiali, affermatosi principalmente nella scrittura di romanzi storico-fantastici. Leo fu un giovane parecchio ribelle: fu espulso dal ginnasio per cattiva condotta!
Nonostante questo, nella sua vita ha sempre cercato di continuare gli studi; desiderava laurearsi, ma non essendo in possesso dei requisiti minimi di accesso, frequentava solo come uditore le lezioni della facoltà di filosofia e matematica dell'Università di Vienna, dove la famiglia si era trasferita nel 1901.
Nel campo della matematica viene ricordato per la creazione della Formula di equivalenza di Perutz, utilizzata nel calcolo attuariale.
Nel 1915 esordisce con il romanzo "La terza pallottola". Perutz sarà uno scrittore molto prolifico, ma la sua famiglia è di origine ebrea, come anche la sua casa editrice, la Zsolnay: per questo i suoi libri, con l'avvento del Terzo Reich, non saranno più distribuiti. Una serie di eventi luttuosi e l'oppressione nazista spingono l'autore ad allontanarsi da Vienna, finendo in Palestina; qui Perutz non si integrerà mai nei circoli letterari, vivendo un vero e proprio esilio. Solo nel 1950 farà ritorno finalmente in Europa e nel 1953 uscirà il suo capolavoro: "𝔇𝔦 𝔫𝔬𝔱𝔱𝔢 𝔰𝔬𝔱𝔱𝔬 𝔦𝔩 𝔭𝔬𝔫𝔱𝔢 𝔡𝔦 𝔭𝔦𝔢𝔱𝔯𝔞".
A cura di Carla, volontaria del Servizio civile