biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

21

ottobre

Colette

giovedì

8

ottobre

mercoledì

21

ottobre

Colette

8 - 21 ottobre 2020

Questo giovedì per la rubrica Bibliomovie proponiamo   "Colette" di Wash Westmoreland.
Presentato nel 2018 al Torino Film Festival (TFF), il film racconta la vita di Sidonie-Gabrielle Colette (interpretata da Keira Knightley) , considerata fra le maggiori figure letterarie della prima metà del XX secolo.
L’autrice transalpina è stata un vero e proprio punto di riferimento culturale nella Francia del Novecento e candidata nel 1947 al Nobel per la letteratura.
Si resta ammirati per la delicatezza con cui il regista britannico porta sul grande schermo Colette, vera anima della Bella Époque parigina.
Nata nel 1873 e cresciuta nella campagna della Borgogna, dopo aver sposato all'età di vent'anni l'editore e scrittore Henry Gauthier-Villars (interpretato da Dominic West), Colette si trasferisce a Parigi in un periodo di grande prosperità culturale ed economica. Qui entra subito in contatto con gli stimolanti ambienti culturali della capitale francese e ben presto scopre di avere un notevole talento per la scrittura. Su suggerimento di Gauthier-Villars inizia a scrivere dei romanzi ispirati alla sua vita, pubblicandoli però con il nome del marito, noto con lo pseudonimo letterario di Willy, convinto che un'opera firmata da una donna non avrebbe avuto alcuna possibilità di essere venduta.
Le opere dedicate all'alter ego della scrittrice “Claudine”, hanno un successo senza precedenti per l'epoca e il personaggio da lei inventato assume in pochissimo tempo un ruolo di grande rilevanza nell'immaginario popolare francese, divenendo un vero e proprio fenomeno letterario. Quando però Colette rivendica il suo nome nelle pubblicazioni, il rifiuto del marito inizia a far incrinare irrimediabilmente il rapporto tra i due, già messo a dura prova fin dal principio per i continui tradimenti di lui e poi andato in crisi in seguito alla sua decisione di vendere i diritti della serie di Claudine per pagare i propri debiti.
La libertà di donna e la sua emancipazione sono oggetto di questa pellicola, che corre sul drammatico confronto tra l’espressione di un talento e l’epoca in cui vive.
Il film è disponibile su Bibliotu
 
inserita 8/10/20

Fa parte di

BuonaVisione. Spazio cinema