biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

11

maggio

Cinema e periferia romana 2013/2017 – un’ indagine estetica, sociale e antropologica

venerdì

16

marzo

venerdì

11

maggio

Cinema e periferia romana 2013/2017 – un’ indagine estetica, sociale e antropologica

16 marzo - 11 maggio 2018

Rassegna Cinematografica

 

Le Biblioteche di Roma, nella loro funzione di snodo culturale pubblico sui territori della città, hanno contribuito attivamente alla lettura e all’interpretazione dei contesti sociali delle periferie, del loro mutare sul piano urbanistico ed umano.  Il cinema del quinquennio che consideriamo ha mostrato una particolare sensibilità nel raccontare l'essenza dei territori periferici. La collaborazione, in quest’occasione, con partner storici delle biblioteche, particolarmente attenti alla produzione cinematografica romana, ci consentirà una riflessione più approfondita sulla tematica evidenziandone le dinamiche culturali attraverso approcci eterogenei. In ogni appuntamento verrano proposti un cortometraggio proveniente dal Concorso Mamma Roma e i suoi Quartieri e a seguire un lungometraggio. 

La rassegna Cinema e periferia romana 2013/2017 – un’ indagine estetica, sociale e antropologica è a cura di Maurizio Carrassi in collaborazione con MammaRoma e i suoi quartieri/Isola del cinema, Film commission di Roma e del Lazio, Università La Sapienza cattedra di Estetica.

Hanno collaborato al progetto: Nico Caruccio , Rossella Cotrufo, Patrizia Peron, Alessandro Zoppo

 

 
La programmazione a Collina della Pace

 

16/03/2018 ore 16.30

corto Ce l’hai un minuto? Di Alessandro Bardani (8’24’’)
segue Sole cuore amore di Daniele Vicari (113’) Ambientazione:  Ostia – Municipio X e Torvajanica

 

23/03/2018 ore 16.30

corto As time goes by … di Lorenzo Castelli (2’)
segue Spaghetti story di Ciro De Caro (83’) 
Ambientazione: Pigneto – Municipio V

 

30/03/2018 ore 16.30

corto Electrum in vulgo di M.T.Sammarco (3’40’’)
segue La mia classe di Daniele Gaglianone (92’) 
Ambientazione: Torpignattara – Municipio V

 

06/04/2018 ore 16.30

corto Ce l’hai un minuto? Di Alessandro Bardani (8’24’’)  Ospite gradito il protagonista del corto: Francesco Montanari
segue Fiore di Claudio Giovannesi (110’) Ambientazione: Ostia – Municipio X

 

13/04/2018 ore 16.30

corto Torre maura 2013 (5’24’’) di David Melani
segue Il contagio di Botrugno, Coluccini (105’) 
Ambientazione: Laurentino 38 – Municipio IX

 

20/04/2018 ore 16.30

corto Quadraro amore mio di Pablo Flores (4’27’’)
segue Cuori puri di Roberto De Paolis (115’) Ambientazione: Tor Sapienza – Municipio V

 

27/04/2018 ore 16.30  

corto Le Jordan nuove di Miro Cruciani (7’06’’)
segue Brutti e Cattivi di Cosimo Gomez (87’) 
Ambientazione: Ponte di Nona – Municipio VI

 

04/05/2018  ore 16.30

corto 2 piedi sinistri di Isabella Salvetti (6’12’’)
segue N-capace di Eleonora Danco (100’)
 Ambientazione: Terracina – Circeo

 

11/05/2018 ore 16.30

corto I bambini della moschea di Alpini, Rocca, Serbandini (5’33’’)
segue Il più grande sogno di Michele Vannucci (97’) 
Ambientazione: La Rustica – Municipio V

 

 

10/03/2017 Pao.Tin.