giovedì
18
aprile
Cervello da Nobel. Un viaggio tra neuroni, codici, segnali, ricordi e sensazioni di P. Calissano,...
Presentazione del libro
Nell'ambito della XIX edizione del Festival delle Scienze di Roma in programma dal 16 al 21 aprile 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, con il tema Errori e Meraviglie, la Biblioteca Villa Leopardi ospiterà la presentazione del libro Cervello da Nobel. Un viaggio tra neuroni, codici, segnali, ricordi e sensazioni di Pietro Calissano, Nadia Canu, Sergio Nasi, pubblicato da Hoepli nel 2023.
Come funziona il cervello? Con quali meccanismi i neuroni ricevono i 14 segnali dal mondo e li trasformano in sensazioni, ansie, emozioni, memorie, con un codice di comunicazione elettrochimico impiegato da tutte le specie viventi? E in che modo il cervello produce ormoni che regolano le principali funzioni dell’organismo?
La maggior parte dei Nobel per la medicina sono stati assegnati a ricerche sul cervello: la storia dei vincitori è la storia delle grandi conquiste della medicina e della neurobiologia negli ultimi cent'anni.
In questo volume gli autori raccontano la scoperta e la cura di numerose malattie nervose e mentali di fatto aprendo il vaso di Pandora dei meccanismi, prima di allora sconosciuti, che servono a pensare e a essere coscienti.
Grazie agli studi dei neuroscienziati insigniti del Nobel si sono poste le basi per la conoscenza del linguaggio che le cellule nervose impiegano per comunicare fra loro e con l’organismo.
Saranno presenti Pietro Calissano e Sergio Nasi
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per Info: 0645460621 oppure ill.villaleopardi@bibliotechediroma.it