mercoledì
13
ottobre
giovedì
7
ottobre
mercoledì
13
ottobre
C'eravamo tanto amati
7 - 13 ottobre 2021
πππππππππππ
"πππππ πππ πππππ ππ πππππ ππππ" ...
Per i 100 anni dalla nascita di
ππ’π§π¨ πππ§ππ«πππ’, il nostro
π©ππππππππππ partecipa al ricordo del grande attore, proponendo il film
πͺ'π¬πΉπ¨π½π¨π΄πΆ π»π¨π΅π»πΆ π¨π΄π¨π»π° π
π π¬πππππ πΊππππ, 1974.
Tre amici ex-partigiani, dopo la guerra prendono strade diverse, nonostante lβaffetto che li unisce. Gianni, che non ha mai nascoste le sue ambizioni, diventa avvocato a Milano; Antonio, uomo semplice e spontaneo, fa il portantino allβospedale San Camillo di Roma; Nicola, intellettuale di poco spessore, insegna a Nocera Inferiore e prova a diventare critico cinematografico. Passato del tempo Gianni incontra Antonio, fidanzato con Luciana, una giovane avvenente che tenta di diventare attrice. Gianni strappa Luciana ad Antonio, che non si era accorto della passione tra i due. Gianni poi abbandona anche Luciana per entrare in una famiglia ricca di un costruttore edile volgare, sposandone la figlia. Nicola, intanto, partecipa ad un quiz televisivo, come storico del cinema e sbagliando una domanda, perde tutto. Dopo tanti anni i tre si ritroveranno di nuovo. Antonio ha sposato Luciana. Cercano di capirsi, di confrontarsi, tirando le somme della loro vita.
βπππππ£πππ ππππππππ ππ πππππ, ππ ππ πππππ βπ πππππππ‘π πππ!β
Eβ la storia di unβamicizia, che racconta anche quella del Paese tra il 1945 ed il 1974. Film amaro e buffo, ironico e drammatico, con un cast eccellente e con lβultima grande interpretazione di Aldo Fabrizi.
Disponibile su Bibliotu