biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

13

ottobre

C'eravamo tanto amati

giovedì

7

ottobre

mercoledì

13

ottobre

C'eravamo tanto amati

7 - 13 ottobre 2021

ππˆππ‹πˆπŽπŒπŽπ•πˆπ„  
"𝑭𝒖𝒔𝒔𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒖𝒔𝒔𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒓𝒕𝒂 𝒃𝒐𝒏𝒂" ...
Per i 100 anni dalla nascita di 𝐍𝐒𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐟𝐫𝐞𝐝𝐒, il nostro π‘©π’Šπ’ƒπ’π’Šπ’π’Žπ’π’—π’Šπ’† partecipa al ricordo del grande attore, proponendo il film
π‘ͺ'𝑬𝑹𝑨𝑽𝑨𝑴𝑢 𝑻𝑨𝑡𝑻𝑢 𝑨𝑴𝑨𝑻𝑰 π’…π’Š 𝑬𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝑺𝒄𝒐𝒍𝒂, 1974.
Tre amici ex-partigiani, dopo la guerra prendono strade diverse, nonostante l’affetto che li unisce. Gianni, che non ha mai nascoste le sue ambizioni, diventa avvocato a Milano; Antonio, uomo semplice e spontaneo, fa il portantino all’ospedale San Camillo di Roma; Nicola, intellettuale di poco spessore, insegna a Nocera Inferiore e prova a diventare critico cinematografico. Passato del tempo Gianni incontra Antonio, fidanzato con Luciana, una giovane avvenente che tenta di diventare attrice. Gianni strappa Luciana ad Antonio, che non si era accorto della passione tra i due. Gianni poi abbandona anche Luciana per entrare in una famiglia ricca di un costruttore edile volgare, sposandone la figlia. Nicola, intanto, partecipa ad un quiz televisivo, come storico del cinema e sbagliando una domanda, perde tutto. Dopo tanti anni i tre si ritroveranno di nuovo. Antonio ha sposato Luciana. Cercano di capirsi, di confrontarsi, tirando le somme della loro vita.
β€œπ‘‰π‘œπ‘™π‘’π‘£π‘Žπ‘šπ‘œ π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘šπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ, π‘šπ‘Ž 𝑖𝑙 π‘šπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ β„Žπ‘Ž π‘π‘Žπ‘šπ‘π‘–π‘Žπ‘‘π‘œ π‘›π‘œπ‘–!”
E’ la storia di un’amicizia, che racconta anche quella del Paese tra il 1945 ed il 1974. Film amaro e buffo, ironico e drammatico, con un cast eccellente e con l’ultima grande interpretazione di Aldo Fabrizi.
Disponibile su Bibliotu

Fa parte di

BuonaVisione. Spazio cinema