giovedì
1
maggio
Caffè letterario
Riunione Circolo di lettura
Parte un nuovo appuntamento con il Circolo di lettura “Rugantino”: il Caffè letterario! Oltre alla consueta riunione del primo giovedì di ogni mese, il nostro Circolo raddoppia con un secondo incontro mensile. Il nostro attivissimo gruppo di lettura, dopo aver concordato l’argomento da trattare, ovviamente riguardante la letteratura, si riunirà per ulteriori approfondimenti. Al primo incontro, già svolto il 31 ottobre in via sperimentale sulla lettura di poesie prodotte dai partecipanti, segue il secondo sempre sulla poesia.
Questo secondo appuntamento è fissato per il 27 novembre alle ore 17.00 presso il bar “Futura”, via Santeramo in Colle 19 per affrontare un “Laboratorio di poesia con il metodo Caviardage” (la poesia nascosta). Attraverso questa tecnica è possibile scrivere poesie (e pensieri) non partendo da una pagina bianca ma da testi già scritti: articoli di giornali e riviste, pagine strappate da libri da macero o anche testi su formato digitale. Inoltre, attraverso tecniche artistiche espressive come il collage, la pittura, l’acquerello ecc. nascono poesie visive che attraverso parole, segni e colori manifestano le emozioni.
Come è noto, la biblioteca è in attesa di chiusura per permettere i lavori del PNRR e, pertanto, queste riunioni si terranno in una sede alternativa, il bar “Futura”, via Santeramo in Colle 19, fino alla riapertura della biblioteca.
La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti e previa iscrizione alle Biblioteche di Roma.
Per ulteriori informazioni o per iscriversi al Circolo (salvo disponibilità dei posti):
email: ill.rugantino@bibliotechediroma.it
Tel. 0645460591
Coordinatrice: Livia De Pietro, livia.de.pietro@tiscali.it
RIEPILOGO INCONTRI:
31/10/24 Primo incontro
27/11/24 Laboratorio di poesia con il metodo Caviardage
20/12/24 La legge del contrappasso nell'Inferno di Dante
29/01/25 Italo Calvino: approfondimento e lettura delle opere
19/02/2025 Scrittura al femminile
17/04/2025 Il Circolo e il Premio Camilleri - 2° incontro