sabato
22
aprile
sabato
25
febbraio
sabato
22
aprile
Caffè filosofico in biblioteca, pensare insieme dialogando
Incontri
La filosofia è pratica. A differenza di quanto si pensi normalmente, la filosofia non si occupa di come le cose dovrebbero essere in teoria. Piuttosto interpreta il quotidiano attraverso la riflessione sulle cose come stanno e solo dopo, eventualmente, compie le sue astrazioni. I Caffè filosofici in biblioteca - svolti a cadenza regolare - sono una vera e propria esperienza filosofica, in cui il pensiero è messo in moto a partire da un tema, una parola. Disposti in cerchio, si comincia a far circolare questo pensiero attraverso un dialogo dove tutte le opinioni hanno lo stesso peso e le domande valgono quanto le risposte. Così si fa filosofia e senza neanche accorgersene si forma una comunità di persone attivamente pensanti, che ragionano cioè con la propria testa, abbandonando man mano il “sentito dire” e la chiacchiera. In questa pratica di filosofia collettiva non si insegna e non si impara, si costruisce. Perché il filosofo sei tu.
Il CRIF
Il CRIF, Centro di Ricerca Indagine Filosofica di Roma, è un’associazione di promozione socio-culturale fondata nel 1991 che opera a livello nazionale. Sin dalla sua nascita, il CRIF ha avviato sperimentazioni e ricerche in contesti scolastici (Philosophy for Children) ed extra-scolastici, con progetti destinati ad operatori sociali, Università della terza età, gruppi di cittadini, organizzazioni lavorative, carceri e comunità per tossicodipendenti, sviluppando la pratica filosofica come Philosophy for Community.
Partendo dal modello metodologico della P4C sulla “comunità di ricerca”, il CRIF sviluppa un percorso di ricerca comune, attraverso il confronto dialogico e l’articolazione di procedure euristico-riflessive su temi e problemi individuati dalla “comunità”.
Gli appuntamenti e le biblioteche:
Biblioteca Cornelia
0645460411 - cornelia@bibliotechediroma.it
sabato 25 febbraio
sabato 11 e sabato 25 marzo
sabato 8 e sabato 22 aprile
sabato 6 maggio
Orario: dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Biblioteca Aldo Fabrizi
0645460730 - aldofabrizi@bibliotechediroma.it
sabato 4 e sabato 11 marzo
sabato 8 e sabato 29 aprile
Orario: dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Biblioteca Villa Mercede
0645460631 - villamercede@bibliotechediroma.it
sabato 4 e sabato 18 marzo
sabato 8 e sabato 22 aprile
sabato 6 e sabato 20 maggio
Orario: dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Biblioteca Renato Nicolini
0645460421 - renatonicolini@bibliotechediroma.it
Biblioteche in Carcere
lunedì 6 e lunedì 20 marzo
lunedì 3 aprile
Orario: dalle ore 16 alle ore 18
Bibliopoint Perlasca
martedì 14 e martedì 28 marzo
martedì 11 aprile
Orario: dalle ore 17 alle ore 19
Bibliopoint Caetani
da definire