biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

3

agosto

BiblioMovie

giovedì

28

luglio

mercoledì

3

agosto

BiblioMovie

28 luglio - 3 agosto 2022

Consigli di visione e di lettura

Cari Bibliomovers, oggi vi parliamo di un film cult del 1971, scritto, prodotto e diretto da Stanley Kubrick e tratto dall'omonimo romanzo di Anthony Burgess nel 1962: Arancia meccanica. Il titolo originale in inglese, A Clockwork Orange, trae origine da un’espressione che Burgess sentì a Londra da un cockney, "As queer as a clockwork orange", letteralmente "Strano come un'arancia a orologeria". La frase indica un qualcosa, ad esempio un frutto, che dietro un’apparenza naturale e vitale cela una natura meccanica, come il protagonista del film che sembra un bravo cittadino, ma in realtà è un automa della società, che viene privato del suo libero arbitrio. La pellicola suscitò subito un grande scalpore, con una schiera di ammiratori pronti a gridare al capolavoro, ma anche con una forte corrente di parere contrario, per il taglio originale e visionario adottato nella narrazione, che faceva ricorso  a scene di estrema violenza.

Arancia meccanica ha ricevuto quattro candidature agli Oscar del 1972 come miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura non originale e miglior montaggio e fu presentato lo stesso anno alla Mostra di Venezia. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al quarantaseiesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi. Nel 2020 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. 

Richiedi in prestito il DVD e il libro su BiblioTu!

a cura di Sara, volontaria del Servizio civile

Fa parte di

BiblioMovie