biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

30

giugno

BiblioMovie

venerdì

24

giugno

giovedì

30

giugno

BiblioMovie

24 - 30 giugno 2022

Consigli di lettura e di visione

Cari 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐦𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬, per quelli che ancora credono nell’amore, quell’amore struggente, puro e intenso che perdura nel tempo nonostante tutte le difficoltà, il film di cui parleremo oggi è “Le pagine della nostra vita” (The Notebook), un film del 2004 diretto da Nick Cassavetes e  interpretato da Ryan Gosling e Rachel McAdams nei ruoli di Noah ed Allie.

In una casa di riposo dei nostri giorni, l'anziano Duke legge a una paziente il diario di una storia d'amore: nell'estate del 1940, in Carolina del Sud, il giovane operaio Noah e "Allie" Hamilton, una ricca ereditiera, si incontrano per la prima volta al luna park e finiscono per innamorarsi. Una sera Noah mostra ad Allie una casa abbandonata e le rivela di volerla ristrutturare per la loro futura vita insieme. Allie litiga spesso con la madre che le proibisce di vedere Noah, poiché non appartiene al loro stesso ceto ed è costretta a rientrare a Charleston. Per un anno Noah scrive una lettera al giorno ad Allie, ma non ricevendo alcuna risposta, perde ogni speranza. Quando gli Stati Uniti entrano nella seconda guerra mondiale, Noah si arruola mentre Allie presta servizio come infermiera presso un ospedale militare, dove conosce Lon Hammond, un giovane avvocato; i due si fidanzano. Tornato dalla guerra Noah compra la casa che aveva sognato per sé e Allie. Proprio durante la prova dell'abito nuziale, Allie vede sul giornale la foto di Noah accanto alla casa, decide di incontrarlo e i due si scoprono ancora innamorati. La mattina dopo, la madre consegna a Allie il pacco con tutte le lettere di Noah che lei aveva intercettato e se ne va, lasciando la figlia finalmente libera di scegliere la sua vita. Nel presente, l'anziana donna ricorda tutto: lei è Allie, affetta da demenza senile, e Duke è Noah. Agli inizi della malattia, la donna aveva consegnato al marito il diario in cui lei stessa aveva scritto la loro storia per farselo leggere e poter ricordare. I due coniugi si ritrovano, ma la loro gioia dura solo pochi minuti: Allie ripiomba improvvisamente nell'oblio e non riconoscendo più il marito, lo caccia, in preda a una crisi violentissima. Nottetempo, Noah va a trovare Allie la quale, in un momento di lucidità, lo riconosce e gli confessa la paura di non riuscire a ricordare mai più nulla di loro due. Noah la rassicura: il loro amore farà in modo che si ritrovino sempre, infine si addormentano entrambi e muoiono nel sonno abbracciati. 

Questa storia dal finale triste, ma al tempo stesso bellissimo, è tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore statunitense Nicholas Sparks.

“Su molte cose non erano d’accordo. Anzi, di rado erano d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida continua, ogni giorno. Ma nonostante il loro essere così diversi, una cosa importante avevano in comune: erano pazzi l’uno dell’altra”

“Le pagine della nostra vita” è uno di quei film che riesce ad emozionarti così tanto da rimanerti dentro e convincerti non solo a leggere il libro, ma anche a rivedere il film più e più volte.

Dal tuo account BiblioTu puoi richiedere in prestito il libro o il DVD, entrambi disponibili nelle Biblioteche di Roma.

a cura di Sara, volontaria del Servizio civile

Fa parte di

BiblioMovie