giovedì
19
maggio
venerdì
13
maggio
giovedì
19
maggio
BiblioMovie
Consigli di lettura e di visione
Cari 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐦𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬, per i più romantici oggi vi parleremo di un film ambientato nella magica Parigi: “Midnight in Paris”, scritto e diretto dal grande Woody Allen.
Il film, una commedia romantico-fantastica, è interpretato da un cast corale che comprende Owen Wilson, Rachel McAdams, Marion Cotillard, Tom Hiddleston, Corey Stoll, Kathy Bates, Adrien Brody, Michael Sheen e Carla Bruni. Acclamato dalla critica, è stato candidato a quattro Premi Oscar 2012 come miglior film, miglior regista, miglior scenografia e miglior sceneggiatura originale, trionfando in quest'ultima e aggiudicandosi anche il Golden Globe nella stessa categoria.
Gil è uno sceneggiatore di successo in vacanza con la moglie a Parigi, dove sta cercando l'ispirazione per il suo primo romanzo. Una notte, mentre passeggia da solo per la città, gli si affianca un'automobile che gli offre un passaggio. Gil accetta e viene trasportato indietro fino agli anni Venti, incontrando i suoi miti artistici e letterari: Scott Fitzgerald, Hemingway, Dalì, Picasso e molti altri.
Il libro che vi consigliamo di abbinare è “Festa mobile” (A Moveable Feast), libro di memorie dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, rimasto incompiuto e pubblicato postumo nel 1964 con l'editing della sua quarta moglie, Mary Walsh.
Racconta, attraverso una serie di episodi, i lunghi soggiorni a Parigi durante gli anni Venti, un periodo felice per l'autore, durante il quale mosse i primi passi nel mondo artistico, grazie all'incontro con Gertrude Stein e Ezra Pound. In queste scene di vita vissuta compaiono i nomi di personaggi noti quali Aleister Crowley, F. Scott Fitzgerald (che ritroviamo anche nel film), Ford Madox Ford, Hilaire Belloc, John Dos Passos e James Joyce. Hemingway si preoccupa, inoltre, di fornire continuamente all'interno del testo indirizzi di vario genere (hotel, bar, cafè, appartamenti), raggiungibili tutt'oggi.
Dal tuo account BiblioTu puoi richiedere in prestito il libro o il DVD, entrambi disponibili nelle Biblioteche di Roma.
a cura di Sara, volontaria del Servizio civile