giovedì
17
febbraio
venerdì
11
febbraio
giovedì
17
febbraio
BiblioMovie
Consigli di visione e di lettura
Bentornati Bibliomovers! Per la rubrica BiblioMovie oggi parliamo di “Persepolis”: film d'animazione del 2007 uscito proprio nel mese di Febbraio e candidato all'Oscar, è basato sull'omonimo graphic novel autobiografico. Il film è stato scritto e diretto dall'autrice stessa, Marjane Satrapi, e da Vincent Paronnaud. Il titolo è un riferimento all'antica città di Persepoli.
Il film ha vinto il Premio della giuria al Festival di Cannes 2007 e nel suo discorso durante il ricevimento, Satrapi ha detto: "nonostante questo film sia universale, voglio dedicare il premio a tutti gli Iraniani. La storia inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli occhi di Marjane, che inizialmente ha nove anni, come le speranze di cambiamento della gente furono infrante quando i fondamentalisti islamici presero il potere, obbligarono le donne a coprirsi la testa e ridussero ulteriormente le libertà della popolazione. La storia si conclude con Marjane, ormai ventiduenne, che espatria e si trasferisce a Parigi, lasciando i genitori e la nonna.
Potete abbinarlo all’omonimo fumetto di Marjane Satrapi. L'opera narra la vita dell'autrice, dall'infanzia trascorsa in Iran sino all'età adulta; racconta soprattutto dell'Iran, dell'evoluzione e dei mutamenti che tale Paese ha subìto in seguito alla rivoluzione islamica, visti attraverso gli occhi prima di una bambina e poi di una donna.
In Italia Persepolis è stato pubblicato per la prima volta da Edizioni Lizard in 4 volumi, usciti tra il 2002 e il 2003. Visto il successo ottenuto, Persepolis viene ristampato dalla Sperling & Kupfer in due tomi, usciti nel 2003 e nel 2004. Nel maggio 2007 la Lizard decise di far uscire l'edizione integrale dell'opera in un unico volume.
Su BiblioTu puoi richiedere in prestito il libro o il DVD, entrambi disponibili nelle Biblioteche di Roma.