biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

11

ottobre

#BiblioDojo@Biblioteca Nelson Mandela

sabato

11

ottobre

sabato

25

ottobre

#BiblioDojo@Biblioteca Nelson Mandela

11 - 25 ottobre 2025

Laboratori di coding e robotica

Sabato 11 e 25 ottobre alle ore 14.30 la Biblioteca Nelson Mandela apre le porte al #BiblioDojo, iniziativa dell’Associazione di Promozione Sociale MindSharing.Tech dedicata a giovani e giovanissimi che vogliono avvicinarsi e scoprire il mondo della programmazione!

LABORATORIO DI CODING CON SCRATCH
Per bambine e bambini dai 7 agli 11 anni

Livello: Principianti
Posti disponibili: 20 
Dispositivo necessario: PC + mouse (consigliato) + alimentatore
Software richiesto: Scratch 3 – da installare prima dell’attività: https://scratch.mit.edu/download

Descrizione dell’attività:
Un laboratorio creativo per muovere i primi passi nel mondo del coding! I partecipanti impareranno a scrivere le loro prime righe di codice utilizzando Scratch 3, un linguaggio di programmazione visuale pensato per i più piccoli.
Durante il laboratorio, ciascun bambino/a potrà realizzare un piccolo videogioco, sviluppando fantasia, logica e capacità di risoluzione dei problemi… divertendosi!

LABORATORIO DI CODING CON PYTHON
Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni

Livello: Principianti
Posti disponibili: 20 
Dispositivo necessario: PC + mouse + alimentatore
Software richiesto: Ultima versione di Python – da installare prima dell’attività:
https://www.python.org/downloads/

Descrizione dell’attività:
Laboratorio di coding dedicato a ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni, pensato per avvicinarsi al linguaggio di programmazione Python. Durante l’esperienza, i partecipanti lavoreranno su un progetto introduttivo che li aiuterà a comprendere i fondamenti del coding in Python, stimolando creatività e logica.

 

GENITORI IN SCENA!
Attività per genitori e ospiti
Un laboratorio di improvvisazione teatrale per mettersi in gioco, riscoprire l’ascolto e divertirsi insieme.
Attraverso esercizi teatrali e giochi di gruppo, Andrea Fumasoni guiderà i partecipanti in un’esperienza coinvolgente per stimolare empatia, presenza e spontaneità… qualità utilissime anche nel quotidiano con figli e figlie!

I laboratori sono gratuiti ma a numero chiuso: è necessaria la prenotazione su :

a partire dal 29 settembre per i laboratori dell'11 ottobre

a partire dal 13 ottobre per i laboratori del 25 ottobre

L’iniziativa è promossa dall’ Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del  Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con l’ Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, inserita all’interno del progetto  Scuola Diffusa ed organizzata da  MindSharing.Tech APS con l’iniziativa  CoderDojo Roma SPQR.

Fa parte di

BiblioDojo 2025