biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

17

gennaio

Bibliodì iacta est

mercoledì

11

gennaio

martedì

17

gennaio

Bibliodì iacta est

11 - 17 gennaio 2023

L’11 gennaio del 49 a.C. 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐞 varca con le sue truppe il Rubicone, entra armato all’interno del territorio romano e dà inizio alla ribellione che porta alla guerra civile e infine alla sua investitura come dittatore. È un momento di svolta importantissimo per la storia di Roma, con un protagonista d’eccezione ammirato e idolatrato fin dalla sua ascesa al potere che tuttora genera fascino e mistero.
Nella nostra Biblioteca Nicolini abbiamo importanti testi dell’antichità con capitoli a lui dedicati come 𝑉𝑖𝑡𝑒 𝑃𝑎𝑟𝑎𝑙𝑙𝑒𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑃𝑙𝑢𝑡𝑎𝑟𝑐𝑜 e 𝑉𝑖𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑖 di Svetonio, per non parlare di quelli scritti da Giulio Cesare stesso con i resoconti delle sue battaglie, 𝐿𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝐺𝑎𝑙𝑙𝑖𝑎 e 𝐿𝑎 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒.
Dedicati alla congiura e all’assassinio di Giulio Cesare il testo teatrale dell’omonima tragedia di William Shakespeare e un 𝑡𝑎𝑘𝑒 moderno del complotto, ordito narrando gli eventi come in un grande romanzo giallo tra le pagine di 𝐿𝑎 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒 di Barry Strauss: tradimenti e delitti in nome della smania di potere, indagini politiche e psicologiche , le stesse che sono al centro anche di 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒: 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑚𝑜𝑐𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜, scritto da un grande storico e saggista dei nostri tempi come Luciano Canfora.
Vi auguriamo una buona lettura!