venerdì
19
giugno
Bernini in Vaticano Itinerario esclusivo per i visitatori della mostra Barocco a Roma
fino al 19 giugno 2015
Venerdì 19 giugno, ore 14.30 Musei Vaticani; Mostra Barocco a Roma Palazzo Cipolla
e la Basilica dei Santi Pietro Paolo.
L'itinerario, riservato ai visitatori della mostra Barocco a Roma, permette di vedere da vicino i modelli in terracotta di Bernini, detti "bozzettoni", per gli Angeli bronzei della Cattedra e del Sacramento in San Pietro - sottoposti ad un innovativo intervento di restauro. Inoltre, attraverserai luoghi extraterritoriali di alta rappresentanza pontificia, quindi inaccessibili al pubblico, come la Sala Ducale, in cui Bernini inventò un originale sipario per risolvere un problema architettonico, e la Scala Regia, percorsa solo da papi e alte autorità, per raggiungere la colossale statua equestre di Costantino - da ammirare straordinariamente da vicino essendo normalmente preclusa ai turisti - e infine attraversare le navate della Basilica Vaticana in cui è ancora palpabile l'irraggiungibile «forza di genio» di Bernini e dei suoi più grandi capolavori dal Baldacchino alla Cattedra e molto altro.
L'itinerario, riservato ai visitatori della mostra Barocco a Roma, permette di vedere da vicino i modelli in terracotta di Bernini, detti "bozzettoni", per gli Angeli bronzei della Cattedra e del Sacramento in San Pietro - sottoposti ad un innovativo intervento di restauro. Inoltre, attraverserai luoghi extraterritoriali di alta rappresentanza pontificia, quindi inaccessibili al pubblico, come la Sala Ducale, in cui Bernini inventò un originale sipario per risolvere un problema architettonico, e la Scala Regia, percorsa solo da papi e alte autorità, per raggiungere la colossale statua equestre di Costantino - da ammirare straordinariamente da vicino essendo normalmente preclusa ai turisti - e infine attraversare le navate della Basilica Vaticana in cui è ancora palpabile l'irraggiungibile «forza di genio» di Bernini e dei suoi più grandi capolavori dal Baldacchino alla Cattedra e molto altro.
Prenotazione obbligatoria. Ai partecipanti all’itinerario esclusivo sarà riservata la tariffa di ingresso ai Musei Vaticani di € 17,50 (auricolari inclusi) e un accesso prioritario. La prenotazione dell’itinerario esclusivo presso i Musei Vaticani è concessa solo a chi ha visitato la mostra di Palazzo Cipolla (gruppi e singoli) al momento della visita dovrà essere esibito il biglietto ridotto Bibliocard della mostra Barocco a Roma. La meraviglia delle arti.
Per info. e prenotazioni T. 06.22761260 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00. Chiuso domenica e festivi) Per informazioni è inoltre attiva l'email mostrabarocco@civita.it
Per info. e prenotazioni
Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla
T. 06.22761260
Per info. e prenotazioni
Fondazione Roma Museo - Palazzo Cipolla
T. 06.22761260