biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

9

aprile

Bebelplatz. La notte dei libri bruciati di Fabio Stassi

Bebelplatz. La notte dei libri bruciati di Fabio Stassi

9 aprile 2025 ore 16:00

Incontro con l'autore

Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 16, incontro con Fabio Stassi, autore di Bebelplatz. La notte dei libri bruciati (Sellerio 2024).
 
A cura di PaRoLiNcOnTrO OdV.
 
Per esigenze organizzative si raccomanda la massima puntualità!
 

Fabio Stassi (Roma, 1962) di origini siciliane, vive a Viterbo e lavora a Roma come bibliotecario.

Ha scritto molte delle sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma.

Ha pubblicato con Sellerio: L'ultimo ballo di Charlot, tradotto in diciannove lingue (2012), Come un respiro interrotto (2014), un contributo nell’antologia Articolo 1. Racconti sul lavoro (2009), Fumisteria (2015), Angelica e le comete (2017), Mastro Geppetto (2021), il discorso sul potere terapeutico dei versi di Dante E d'ogni male mi guarisce un bel verso (2023); e inoltre i romanzi con protagonista il biblioterapeuta Vince Corso, La lettrice scomparsa (2016), Ogni coincidenza ha un'anima (2018), Uccido chi voglio (2020), Notturno francese (2023). Ha collaborato con la cantante e compositrice romana Pilar e con il compositore F. Piana, aggiudicandosi il premio della critica in entrambi i casi. Dal 2017 è responsabile della narrativa italiana della casa editrice minimum fax. Ha accompagnato Gianni Minà nella stesura della sua autobiografia, Storia di un boxeur latino (minimum fax, 2020).
La sezione tedesca del PEN International gli ha conferito il Premio Hermann Kesten 2024 per la difesa della libertà di parola.