Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Bambine/i e ragazze/i in Biblioteca
Letture e attività
Continuano gli appuntamenti estivi dedicati da Biblioteche di Roma a bambini e ragazzi nel segno della lettura e delle attività culturali. La partecipazione è gratuita, previa prenotazione.
La Biblioteca Rugantino propone ogni martedì pomeriggio dalle 17 alle 18.30 "C'era una volta..." tra avvincenti letture ad alta voce e laboratori creativi.
Presso la Biblioteca Raffaello, Crescere leggendo, letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini dai 3 ai 6 anni ogni giovedì alle ore 17.
Presso la Biblioteca Rugantino, ogni martedì pomeriggio dalle ore 17 alle 18.30 "C'era una volta...", letture ad alta voce e laboratori creativi!
Presso la Biblioteca Vaccheria Nardi mercoledì 3 agosto ore 10.30, Tana con i libri!, le letture ad alta voce per i più piccoli, a cura del personale della biblioteca e dei volontari del Servizio Civile secondo il progetto Nati per leggere. In caso di maltempo l’attività si svolgerà nel Casale Ragazzi.
Infine, tanti consigli di lettura per l'estate, a partire da quelli della Biblioteca Centrale Ragazzi - Centro Specializzato
le registrazioni delle videoletture dedicate ai più piccoli della Biblioteca Valle Aurelia (clicca qui)
Settembre 2022
Lunedì 5, 12, 19 e 26 dalle 16.30 alle 18 la Biblioteca Borghesiana propobe BIBLIO-ENIGMI, quattro incontri in presenza, destinati a bambini e ragazzi, con un cruciverba, enigmi, definizioni ed indovinelli legati al mondo dei libri da risolvere tutti insieme.
Presso la Biblioteca Aldo Fabrizi martedì 13 settembre, nell’ambito della rassegna Mockup - seconda edizione, Risma bookshop presenta “Nuvole in viaggio - quattro storie di fumetti al femminile”, Maria Chiara Gianolla porta la sua graphic novel “A black carol. A ghost story of fascism” - Momo edizioni. Secondo appuntamento venerdì 23 Settembre con Zuzu che presenterà “Giorni felici” - Coconino Fandango edizioni.
Mercoledì 14 settembre ore 17 e mercoledì 21 alle ore 10.30 alla Biblioteca Villino Corsini Letture a bassa voce, Nati per Leggere, due incontri rivolti alle famiglie per conoscere il programma Nati per Leggere.