martedì
28
novembre
AVVISO I mandarini rossi di Ciaculli RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI ORDINANZA SINDACO N. 125
28 novembre 2023 ore 17:30
BILL - Biblioteca della Legalità
INFORMIAMO LA GENTILE UTENZA CHE L'INCONTRO PREVISTO PER LE ORE 17.30 DEL 28 NOVEMBRE SI RIMANDA A DATA SUCCESSIVA ALLA FINE DELL'EMERGENZA COME DA ORDINANZA DEL SINDACO N. 125 - 27 NOVEMBRE 2023
La BILL Biblioteca della Legalità di cui Collina della Pace è Capofila per Roma e il Lazio presenta:
I mandarini rossi di Ciaculli: la figura del carabiniere Marino Fardelli a 60 anni dalla prima strage di mafia
28 novembre
2023 ore 17,30
Sala Eventi
Incontro con
Marino Fardelli
familiare di vittima di mafia e Difensore Civico della Regione Lazio
Introduce Gaetano Salvo
Coordinamento provinciale Roma Libera contro le Mafie
Interviene Pasquale Angelosanto
Generale di Corpo d'Armata (r), già Comandante del ROS Carabinieri
A metà strada tra le memorie personali e le vicende che hanno drammaticamente segnato un'epoca, Marino Fardelli ripercorre la vita dello zio di cui porta il nome,
giovane Carabiniere, vittima innocente della prima strage di mafia avvenuta il 30 giugno 1963 nella contrada Ciaculli del Comune di Palermo.
«Quando ho scritto questo libro mi sono posto molte volte il problema se la sua stesura rispondesse a un'esigenza ipocrita: quella di “usare” la tragedia di quel Marino Fardelli per far risaltare la “verve di calamo” o il percorso di vita molto meno “alto” di questo Marino Fardelli. E a quella domanda, che cento volte mi sono posto, ho trovato cento volte la stessa risposta, netta e nitida come il giudizio di un bambino su un dolce: è stato giusto farlo per mettere in guardia gli altri, non conveniente per mettere in luce me».
Prefazione di Pietro Grasso, già Procuratore nazionale Antimafia e Presidente del Senato. Postfazione del Generale D. Pasquale Angelosanto, comandante del ROS dei Carabinieri.
La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti, fino ad esaurimento posti disponibili
23/11/2023 Pao. Tin.