venerdì
7
agosto
giovedì
9
luglio
venerdì
7
agosto
Aspettando la luna. Il teatro romano di Ostia Antica conferma il suo progetto di classicità
9 luglio - 7 agosto 2015
Teatro Romano Ostia Antica Viale dei Romagnoli, 717 (scavi archeologici di Ostia Antica) Spettacoli al tramonto inizio ore 20,30
La stagione teatrale aprirà il 9 Luglio con MEDEA di J. Anouilh, con Barbara De Rossi, per la regia di Francesco Branchetti, proseguendo la linea artistica tracciata da Pietro Longhi in accordo con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma. A seguire Il 14 Luglio FEDRA di Seneca interpretata da Caterina Costantini, affiancata da Lorenza Guerrieri, per la regia di Silvio Giordani, il 16 Luglio una novità di Aurelio Gatti KIRON CAFE’ tratto da Ovidio. La stagione prosegue il 18 luglio con I MENECMI (il gioco del doppio) di Plauto per la regia di Vincenzo Zingaro. Anche in questa edizione è presente la danza moderna e contemporanea con una delle maggiori stelle della sua generazione, Emanuela Bianchini, che conferma il suo sodalizio con Mvula Sungani, autore delle coreografie per lo spettacolo ODYSSEY con musica dal vivo di Alessandro Mancuso (22 Luglio). Felice della Corte e Roberto D’Alessandro sono i protagonisti de GLI UCCELLI di Aristofane, in allestimento classico arricchito da coro e danzatori per la regia di Claudio Boccaccini (24 e il 25 Luglio).
Pietro Longhi è protagonista della commedia menandrea LA DONNA DI SAMO con Paolo Perinelli il 29 luglio, mentre il 1 Agosto Tato Russo presenta LA COMMEDIA DEGLI ERRORI - I menecmi da Shakespeare e Plauto, per la regia di Silvia Galassi, il 4 Agosto, Pietro Longhi e Felice Della Corte interpretano ADELPHOE (I fratelli) di Terenzio per la regia di Silvio Giordani. Chiude la stagione il Maestro Giorgio Albertazzi con LE MEMORIE DI ADRIANO di Marguerite Yourcenar, per la regia di Maurizio Scaparro in scena il 6 e 7 Agosto .
Quest’anno l’inizio degli spettacoli sarà al tramonto, come nella tradizione classica, alle ore 20,30.
Quest’anno l’inizio degli spettacoli sarà al tramonto, come nella tradizione classica, alle ore 20,30.
Biglietto ridotto Bibliocard
INFO E PRENOTAZIONI
Annachiara Mantovani 380.58.44.086
TUTTI I GIORNI dalle 10.00 alle 20.00
Email ostianticateatro@libero.it
Sito www.ostianticateatro.it
Facebook https://www.facebook.com/ostianticateatro
INFO E PRENOTAZIONI
Annachiara Mantovani 380.58.44.086
TUTTI I GIORNI dalle 10.00 alle 20.00
Email ostianticateatro@libero.it
Sito www.ostianticateatro.it
Facebook https://www.facebook.com/ostianticateatro