venerdì
1
maggio
martedì
28
aprile
venerdì
1
maggio
Aspettando il Primo Maggio KIDS
Filastrocche sui mestieri
Aspettando il 1° maggio, dedichiamo ogni giorno ai nostri piccoli lettori una filastrocca di Gianni Rodari in omaggio a tutto i lavoratori!
***
Cosa farò da grande
Da grande voglio fare l'ingegnere
per costruire case molto strane,
le finestre rotonde come sfere,
le porte un po' sformate, tipo pere.
Da grande voglio fare l'imbianchino,
così faccio a colori tutto il mondo,
arancioni palazzi e grattacieli
le strade rosse e gialle, i tetti neri.
Da grande voglio fare il camionista,
guidare un camion grande e tutto rosso,
portare il sale a Milano
e l'acqua invece nel palermitano.
Da grande so che voglio fare il cuoco,
perché far dolci è proprio il mio mestiere
e mentre in forno cuoce lo stufato,
lecco il tegame con il cioccolato!
***
Gli odori dei mestieri
Io so gli odori dei mestieri:
di noce moscata sanno i droghieri,
sa d'olio la tuta dell'operaio,
di farina il fornaio,
sanno di terra i contadini,
di vernice gli imbianchini,
sul camice bianco del dottore
di medicine c'è un buon odore.
I fannulloni, strano però
non sanno di nulla e puzzano un po'.
***
I colori dei mestieri
Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s'alzano prima degli uccelli
e han farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gli imbianchini;
gli operai dell'officina
hanno una bella tuta azzurrina:
han le mani sporche di grasso;
i fannulloni vanno a spasso,
non si sporcan nemmeno un dito,
ma il loro mestiere non è pulito.
***
I luoghi dei mestieri
Filastrocca di sotto in su
per l'omino della gru.
Sotto terra va il minatore,
dove è buio a tutte le ore;
lo spazzino va giù nel tombino,
sulla terra sta il contadino,
in cima ai pali l'elettricista,
gode già una bella vista,
il muratore va sui tetti
e vede tutti piccoletti...
ma più in alto, lassù lassù,
c'è l'omino della gru:
cielo a sinistra, cielo a destra,
e non gli gira mai la testa.