giovedì
1
maggio
mercoledì
2
aprile
mercoledì
18
giugno
AscoltiAMO la Musica
Incontri a tema
Mercoledì 2 aprile alle 19 si avvia in biblioteca “AscoltiAMO la Musica”, un’iniziativa promossa da Aspásios APS, associazione costituita da un gruppo di famiglie di Roma accomunate dalla condivisione dei valori dell'accoglienza che si propone anche come contributo di promozione culturale rivolta al territorio, promuovendo, nello stesso tempo, la sensibilizzazione sulle tematiche dell’inclusione e del “durante e dopo di noi”.
L’intento è quello di stimolare un propositivo senso critico nell'uditorio, favorendo l’interazione tra Esecutori e Pubblico tale da arricchire e rendere veramente interessante l’ascolto della musica e lo scambio di considerazioni: la musica come mezzo capace di superare ogni diversità: note, melodie, accordi, modi, tonalità, accenti, frasi, periodi, spiegati attraverso esemplificazioni e coinvolgendo direttamente il pubblico presente.
AscoltiAMO la Musica si propone come un percorso di 6 incontri condotti da Elisabetta Pacelli, della durata di circa 75 minuti così strutturato:
mercoledì 2 aprile alle 19
Comunicare con un linguaggio universale. La musica come mezzo capace di superare ogni diversità: note, melodie, accordi, modi, tonalità, accenti, frasi, periodi, spiegati attraverso esemplificazioni e coinvolgendo direttamente il pubblico presente.
mercoledì 16 aprile alle 19
Forma è contenuto. Contenitori adatti per ciascun contenuto. Spiegare le diverse forme musicali (per esempio Minuetto, Preludio, Sonata, Romanza, etc… attraverso esempi musicali)
mercoledì 7 maggio alle 19
La musica cólta o còlta? Distinguere la musica “di qualità” da quella che spesso ci “bombarda” inutilmente.
mercoledì 21 maggio alle 19
Le piace Brahms? Saper riconoscere periodi storici, autori e stili attraverso brevi ascolti ponendo l'attenzione del pubblico su determinate caratteristiche. Con continui feedback da parte del pubblico.
mercoledì 4 giugno alle 19
La musica compagna di vita. La musica come colonna sonora della nostra vita e come possibilità di cura. I destinatari del progetto sono tutti coloro che desiderano migliorare le proprie capacità di ascolto consapevole della musica, a tutti i livelli.
Per seguire il percorso di AscoltiAMO la Musica non sono richieste competenze specifiche e non ci sono limiti di età. I destinatari del progetto sono tutti coloro che desiderano migliorare le proprie capacità di ascolto consapevole della musica, a tutti i livelli.
Elisabetta Pacelli è diplomata con lode presso il Conservatorio Santa Cecilia, sotto la guida di Emma Contestabile, ha poi proseguito il perfezionamento con il M° Fausto Zadra, a Losanna. Ha subito iniziato una intensa attività concertistica sia come Solista, in Duo con la violinista Simona BoBa e in Duo a due pianoforti con la pianista Antonella Lunghi. Ha insegnato stabilmente presso il Conservatorio dal 1981 e a Roma a Santa Cecilia negli ultimi vent’anni fino al recente pensionamento.
È consigliata la prenotazione.