martedì
20
ottobre
Armando Patti
Incontro in ricordo del poeta Armando Patti, benefattore della Casa delle Traduzioni.
Armando Patti, medico, laureato anche in filosofia, si è occupato di poesia dal ’70. Nato a Catania il 28 ottobre 1914, è deceduto a Roma, dove si era trasferito negli anni ’80, il 15 marzo 1997.Suoi testi poetici sono: Nelle ore nobili (1972), Terra d’uomo (1978), Un punto fuori pagina (1983), L’ora in temporanea (1990) e Poemetti ipostatici (1996). Nel 1998, ad un anno dalla sua scomparsa, è stata pubblicata una scelta di sue poesie dal titolo Un orologio vuoto (Il Girasole Edizioni). Nel 1999 una raccolta di suoi versi tradotti in inglese col titolo The Eye inside the wind è stata stampata a New York da Gradiva Publication. Nel 2002 la silloge Il gaio corpo (Il Girasole Edizioni). Ha collaborato a vari giornali e riviste tra cui La fiera letteraria, Crisi e letteratura, Le ragioni critiche, Sintesi, Ausonia, Forum italicum, Poesia, La Sicilia.
Donato Di Stasi
Saggista e critico, vive a Roma. Ha numerose le pubblicazioni al suo attivo. Suoi interventi appaiono sulle riviste cartacee: Fermenti, L’area di Broca, I nipoti di Rameau, Risvolti, Immaginazione, Atelier, Polimnia, Testuale, Exibart, Rivista di Letteratura Italiana, La nuova ricerca, Pagine, Almanacco di Odradek, Linfera.
Studi e recensioni si possono consultare on line: www.literary.it, www.retididedalus, www.vicoacitillo.it, www.cittaelestelle.it. Ha pubblicato, tra le altre opere: Nel momento della fine (1996); La caserma di Kant (1998); Frammenti di meridionalismo, mito, sogno, follia in Marino Piazzolla (2002); Le due scarpe sinistre dei poeti (Saggi) (2015); L’orto metaforico di Monsieur Proust (1 -2) e-book. (2013 -2014)
Scrittore, critico, traduttore, si occupa di editoria, di teatro e di televisione. Redattore della rivista on line Le reti di Dedalus, collabora con diverse case editrici e riviste. Ha seguito alcuni settori del Sindacato Nazionale Scrittori. È fondatore dell’ Associazione culturale La città e le stelle. Ha diretto la collana di letteratura marinaresca Il Narvalo per l’editore IRECO. Ha curato la traduzione di opere letterarie da varie lingue, dall’inglese: Coleridge S. T., La ballata del vecchio marinaio; London J., Fantasmi a Capo Horn; Poe, E. A. Storie di Mare; Gray T., Elegia e altre poesie;. Immutato ma irriconoscibile, Antologia di poesia fiamminga. Dal giapponese: Takano, K. L’anima dell’acqua e di Autori vari, Sei budda di pietra e Vertigine, antologie di poesia giapponese contemporanea. Come autore ha firmato molte opere: L’ultimo suo lavoro è Protocolli di autodifesa del 2014. Vive e lavora a Roma