Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
4
giugno
domenica
16
giugno
Argot Off : Rassegna di Drammaturgia Contemporanea 2013
4
-
16 giugno 2013
dal 4 al 16 giugno Teatro Argot Studio Via Natale Del Grande, 27
in un confronto continuo con il pubblico, con gli operatori teatrali e con i critici. In concorso sei giovani compagnie provenienti da tutta Italia che, molto diverse fra loro per formazione e poetica, ci aiuteranno a indagare e fotografare la scena contemporanea nazionale.
Dal 4 al 16 giugno i gruppi verranno visionati dalla Direzione Artistica del Teatro Argot, dalla webzine TeatroeCritica e da una Giuria Popolare guidata da La Casa dello Spettatore per scegliere lo spettacolo vincitore, garantendogli l’inserimento nel cartellone della stagione teatrale 2013-14 del Teatro Argot e una replica, il 27 settembre 2013, presso lo Stabile d’innovazione di Orvieto, in occasione della seconda edizione del convegno Naufragi e Vocazioni.
Argot Off quest’anno si arricchisce inoltre della partecipazione di una giovane squadra di “critici”: i caporedattori di Teatro e Critica organizzeranno un laboratorio di scrittura critica, TeC Lab, rivolto agli studenti delle scuole superiori che avranno il compito di esaminare e recensire gli spettacoli in programmazione.
Biglietto Unico € 8 + € 2 Tessera Soci Abbonamento a tutti gli spettacoli € 36
Programma su www.teatroargotstudio.com
Dal 4 al 16 giugno i gruppi verranno visionati dalla Direzione Artistica del Teatro Argot, dalla webzine TeatroeCritica e da una Giuria Popolare guidata da La Casa dello Spettatore per scegliere lo spettacolo vincitore, garantendogli l’inserimento nel cartellone della stagione teatrale 2013-14 del Teatro Argot e una replica, il 27 settembre 2013, presso lo Stabile d’innovazione di Orvieto, in occasione della seconda edizione del convegno Naufragi e Vocazioni.
Argot Off quest’anno si arricchisce inoltre della partecipazione di una giovane squadra di “critici”: i caporedattori di Teatro e Critica organizzeranno un laboratorio di scrittura critica, TeC Lab, rivolto agli studenti delle scuole superiori che avranno il compito di esaminare e recensire gli spettacoli in programmazione.
Biglietto Unico € 8 + € 2 Tessera Soci Abbonamento a tutti gli spettacoli € 36
Programma su www.teatroargotstudio.com