mercoledì
20
maggio
martedì
19
maggio
mercoledì
20
maggio
Antigone 1945. DOIT Festival
19 - 20 maggio 2015
Teatro Due Roma Vicolo dei due Macelli, 37
valoroso comandante Eteocle, morto in battaglia per mano di suo fratello, il repubblichino Polinice. La carica di governatore della città è stata assegnata al commissario politico Creonte, comunista, il quale, come primo atto della sua amministrazione, dichiara che il corpo del traditore Polinice dovrà essere appeso per i piedi ad un lampione, in modo che tutti possano vedere la sua triste fine.
E' la giustizia dei partigiani, spietata ma necessaria, soprattutto quando c'è in gioco il futuro della neonata Repubblica, ancora tutta da inventare e progettare.
La giovane Antigone si oppone, però, alla legge dello stato in nome della legge del cuore, che la obbliga a prendersi cura del fratello morto. Antigone cerca di seppellire il corpo, ma viene scoperta e arrestata. Il Tribunale speciale militare la condanna alla fucilazione, nonostante gli appelli accorati di sua sorella Ismene. Il suo destino è segnato: la guerra non prevede debolezze, le necessità della pace collettiva obbligano al sacrifico delle ragioni dei singoli.
I cittadini assistono allo sviluppo della tragedia con reazioni diverse: c'è la partigiana convinta delle motivazioni delle sue scelte, c'è il giovane contadino che combatte per sfuggire all'obbligo di leva, c'è la voce del popolo che osserva confuso ciò che accade.
Su tutto, per tutti, c'è la guerra: dura, crudele, spietata, che condiziona il passato, il presente e il futuro.
DOIT Festival – Drammaturgie Oltre Il Teatro
Direzione artistica Angela Telesca - Cecilia Bernabei
Ridotto Bibliocard 10 euro,
Teatro Due Roma teatro stabile d’essai
Direzione artistica Marco Lucchesi
Vicolo dei due Macelli, 37
Per info e prenotazioni tel. 06/6788259
Website: teatrodueroma.wordpress.com
Ufficio stampa teatro Due Roma
uffstampa.teatrodueroma@gmail.com
3208955984
E' la giustizia dei partigiani, spietata ma necessaria, soprattutto quando c'è in gioco il futuro della neonata Repubblica, ancora tutta da inventare e progettare.
La giovane Antigone si oppone, però, alla legge dello stato in nome della legge del cuore, che la obbliga a prendersi cura del fratello morto. Antigone cerca di seppellire il corpo, ma viene scoperta e arrestata. Il Tribunale speciale militare la condanna alla fucilazione, nonostante gli appelli accorati di sua sorella Ismene. Il suo destino è segnato: la guerra non prevede debolezze, le necessità della pace collettiva obbligano al sacrifico delle ragioni dei singoli.
I cittadini assistono allo sviluppo della tragedia con reazioni diverse: c'è la partigiana convinta delle motivazioni delle sue scelte, c'è il giovane contadino che combatte per sfuggire all'obbligo di leva, c'è la voce del popolo che osserva confuso ciò che accade.
Su tutto, per tutti, c'è la guerra: dura, crudele, spietata, che condiziona il passato, il presente e il futuro.
DOIT Festival – Drammaturgie Oltre Il Teatro
Direzione artistica Angela Telesca - Cecilia Bernabei
Ridotto Bibliocard 10 euro,
Teatro Due Roma teatro stabile d’essai
Direzione artistica Marco Lucchesi
Vicolo dei due Macelli, 37
Per info e prenotazioni tel. 06/6788259
Website: teatrodueroma.wordpress.com
Ufficio stampa teatro Due Roma
uffstampa.teatrodueroma@gmail.com
3208955984