giovedì
21
marzo
Antenati. Lucy e altri racconti dal tempo profondo
21 marzo 2024 ore 17:30
Presentazione con l'autore Giorgio Manzi
Capire chi siamo attraverso i racconti del grande paleoantropologo Giorgio Manzi che ci regala un racconto avvincente, per spiegarci da un lato come la scienza sia in grado di ricostruire e interpretare la nostra storia nel tempo profondo e, dall'altro, come questo racconto consenta di comprendere meglio chi siamo e quale sia il nostro posto nella natura. Così, nel libro, incontriamo i protagonisti di un lontanissimo passato, messi a confronto con quelli del presente e del futuro. Ispirato da Richard Dawkins («Il gene egoista», 1976), Manzi immagina che figure aliene sbarchino sulla Terra per valutare se gli abitanti del nostro pianeta abbiano consapevolezza di sé e delle proprie origini, in base a un unico parametro: aver compreso il fenomeno dell'evoluzione.
Giorgio Manzi è paleoantropologo e divulgatore scientifico; professore ordinario di Antropologia alla Sapienza Università di Roma; socio dell'Accademia Nazionale dei Lincei e dell'Accademia delle Scienze detta dei XL
Interverrà con l'autore:
Fabrizio Rufo è Assessore alla Cultura e Università del II Municipio di Roma Capitale, Professore associato di filosofia morale della Sapienza Università di Roma dove insegna Bioetica
Antenati Lucy e altri racconti dal tempo profondo
di Giorgio Manzi Il Mulino Collana Intersezioni Pubblicato 26/01/2024
di Giorgio Manzi Il Mulino Collana Intersezioni Pubblicato 26/01/2024