biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

10

novembre

Anima di Laura Anfuso

Anima di Laura Anfuso

10 novembre 2022 ore 17:30

Presentazione del libro con l'autrice

"Anima", di Laura Anfuso, è una raccolta di poesie nella forma dell’haiku o in componimenti più lunghi, ma sempre di due o tre parole per verso al massimo. L’obiettivo dell’autrice è quello di voler donare al lettore l’opportunità di sfogliare un diario che ogni giorno offra una riflessione acuta e sempre nuova, in cui personale e universale si intrecciano. La maggior parte della raccolta è stata scritta dall’autrice durante il periodo della pandemia, periodo di grande indeterminatezza, sentimento che trapela dai componimenti stessi.

Giovedì 10 novembre alle ore 17.30 vi aspettiamo in biblioteca per la presentazione di “Anima”, Terra d'ulivi Edizioni, 2022.

Laura Anfuso vive a Roma, è laureata in lingue e letterature straniere moderne. Si occupa di educazione alla lettura e all’immagine. Da molti anni si dedica alla poesia, soprattutto nella forma dell’haiku, nonché ai libri tattili e all’editoria per bambini e ragazzi. Conduce laboratori di educazione alla creatività e alla lettura. Ha costruito nel tempo una vasta collezione di libri d’artista. Ha collaborato con l’Atelier InSigna di Roma e con numerosi, qualificati artisti, fra i quali Vito Capone, Daniele Catalli (DFRG PRESS – London), Alfonso Filieri (Edizioni Orolontano), Claudia Melotti, Yurika Nakaema, John David O’Brien, Lucio Passerini (Edizioni Il Buon Tempo), Luciano Ragozzino (Edizioni Il ragazzo innocuo). 

Modera l’incontro: Marika Maganzini, componente del Circolo Lettori Biblioteca Raffaello dal 2018 di cui è coordinatrice dal 2021. Lettrice appassionata e amante della poesia, laureata in Matematica e in Psicologia. Per diversi anni si è dedicata al volontariato in varie realtà occupandosi di attività di sostegno allo studio, di animazione ludica e di promozione della lettura rivolte a bambini/ragazzi in situazioni di fragilità.